Ultimo aggiornamento
sabato, 18 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Natale “spento” a Milazzo. L’intervento del Centro Commerciale Naturale. Che si prepara a lanciare una fidelity card

- Advertisement -

Una fidelity card che consentirà ai clienti di accumulare cashback immediatamente spendibile nelle attività aderenti. Trascorse le festività Natalizie i commenrcianti del Centro commerciale Naturale di Milazzo tracciano un consuntivo in “agrodolce” guardando al futuro. Il direttivo presieduto da Giuseppe Amendolia anticipa il lancio di una fidelity card che sarebbe dovuta partire prima di Natale, ma il lancio è stato posticipato per motivi tecnici e organizzativi, ed esprime una posizione nel dibattito su un Natale “spento” che sui social e sui giornali locali ha tenuto banco negli ultimi giorni. Ecco la lettera aperta firmata dal direttivo:

Con il termine delle festività natalizie, riteniamo doveroso fare alcune considerazioni sul periodo appena trascorso, sia come componenti del Direttivo del consorzio Centro Commerciale Naturale di Milazzo, sia come parte di una comunità che ha a cuore il proprio centro cittadino.

- Advertisement -

Per esprimere al meglio le nostre riflessioni, abbiamo scelto di scrivere questa lettera aperta piuttosto che un freddo comunicato stampa. Confidiamo che vogliate darne pubblicazione.

Il Natale rappresenta da sempre un momento cruciale per il commercio al dettaglio. Tuttavia, quest’anno il bilancio non è stato positivo per molte attività del cuore della nostra città. Settori come l’abbigliamento, l’oggettistica e altri ambiti legati al commercio non alimentare hanno registrato risultati inferiori alle aspettative e persino in contrazione rispetto al 2023, anno che già aveva segnato un calo rispetto a quello precedente.

- Advertisement -

In controtendenza, fortunatamente, il settore della ristorazione ha mostrato segnali incoraggianti: molti operatori hanno riportato dati positivi e in crescita rispetto agli anni passati.

Non intendiamo sottrarci al dibattito sui problemi legati alla crisi dei centri storici e al momento che sta vivendo il nostro centro cittadino. Riteniamo, tuttavia, che la situazione sia complessa e richieda dati certi e un’analisi approfondita, che vada ben oltre lo sfogo sui social o le chiacchiere da bar.

- Advertisement -

Il nostro consorzio non vuole farsi trascinare in diatribe politiche tra amministrazione comunale, opposizione e detrattori vari. Il nostro unico interesse è il benessere delle attività commerciali e, più in generale, della comunità di Milazzo.

Da un lato, non possiamo ignorare i cambiamenti nelle abitudini di consumo e l’attrattiva dei grandi centri commerciali. Dall’altro, è fondamentale riflettere sull’importanza del centro cittadino per la qualità della vita della nostra comunità. I negozi locali non sono solo luoghi di acquisto: sono punti di incontro, pilastri del tessuto economico e sociale, e meritano di essere sostenuti per evitare l’impoverimento del territorio.

In questa analisi, non possiamo non evidenziare l’interruzione della principale arteria che collega Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, bloccata da oltre due anni per lavori interminabili. Questo disservizio è una ferita aperta che penalizza gravemente la raggiungibilità del centro cittadino e altera il naturale scambio commerciale tra le due città. È una situazione inaccettabile per una società moderna e, purtroppo, su questo tema registriamo un silenzio assordante da parte delle istituzioni, tanto di quelle responsabili quanto di chi dovrebbe esercitare pressione per accelerare i lavori.

Questo tema, che va ben oltre il periodo natalizio, dovrebbe essere al centro di un’analisi più ampia e strutturata.

Vogliamo rivolgere le nostre riflessioni a tutti gli attori in campo

  • Agli esercenti, che esortiamo a rimboccarsi le maniche. Infatti, siamo convinti che una parte fondamentale del rilancio dipende dalle capacità e dall’impegno di ciascuno di noi.
  • Alle istituzioni, alle quali chiediamo un impegno rinnovato per rendere il centro cittadino più attrattivo, con azioni mirate che siano di effettivo supporto alle attività commerciali. Serve maggiore programmazione e una migliore promozione delle iniziative, entrambe carenti durante il Natale appena trascorso.
  • Ai media locali, ai quali chiediamo di evitare narrazioni che danneggiano l’immagine del nostro centro storico e di valorizzare, invece, le potenzialità e il valore delle nostre attività locali.
  • Infine, ai cittadini, che invitiamo a riscoprire il valore dello shopping di prossimità, non solo come gesto economico, ma come atto di appartenenza e sostegno alla comunità. Un’iniziativa per il rilancio Nelle prossime settimane, il nostro consorzio lancerà un nuovo progetto: una fidelity card che consentirà ai clienti di accumulare cashback immediatamente spendibile nelle attività aderenti. Si tratta di un’iniziativa che sarebbe dovuta partire prima di Natale, ma il lancio è stato posticipato per motivi tecnici e organizzativi, al fine di garantirne il massimo impatto. Uno sguardo al futuro Concludiamo con un augurio per il 2025: che possa essere un anno di riscatto per il commercio locale e per l’intera comunità di Milazzo.
  • Il Direttivo del Centro Commerciale Naturale di Milazzo

- Advertisement -

5 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
5 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
aiuto
aiuto
9 giorni fa

peppe (confidenzialmente), cosa avresti comprato nei negozi del centro?

Antonio
Antonio
8 giorni fa

Dove avresti parcheggiato per andare a comprare nei nei negozi di Milazzo?

bugghitanu
bugghitanu
8 giorni fa

Invece di lamentarsi che non vendono, ma perchè non abbassano i prezzi

Franco in doppia fila
Franco in doppia fila
8 giorni fa

I negozi in centro non hanno nulla da invidiare altrove, tranne i posti auto.

gigi
gigi
6 giorni fa

Bisogna trovare soluzioni per creare parcheggi molto vicini al centro come in tutte le grandi città italiane ed europee. Le aree pedonali vanno bene se limitrofe ai parcheggi

Ultime notizie

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito...

Allerta rossa a Milazzo, domani scuole chiuse anche a San Filippo del Mela

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Pioggia e forte vento. Il...

Milazzo Classica 2025, al via il 24 gennaio a ritmo di Tango. Il programma

Venerdì 24 gennaio, al Teatro Trifiletti (ore 20.30), prenderà...

Leggi anche

Manutenzione strade, l’ex Provincia stanzia 4 milioni di euro ma esclude Milazzo

Quattro milioni di euro messi a disposizione dalla Città Metropolitana di Messina (ex Provincia) per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali che ricadono nel...

E’ di Milazzo il project director dell’impianto fotovoltaico più grande del mondo. Il racconto di Giorgio Borgia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. E' di Milazzo il project director dell’impianto fotovoltaico più grande al mondo del 2025 che verrà realizzato con l'investimento di...

Santa Lucia del Mela, la società “Medaglia d’oro Stefano Cattafi” presenta “La promessa del Legionario” con Celi e Privitera

La società operaia di mutuo soccorso "Medaglia d'oro Stefano Cattafi" di Santa Lucia del Mela organizza sabato18 gennaio, alle ore 17, la presentazione del...