Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Papa Francesco incontra i pescatori di Milazzo e i rappresentanti dell’Area Marina Protetta

- Advertisement -

Papa Francesco, rispondendo alla richiesta di monsignore Gianrico Ruzza, vescovo promotore dell’Apostolato del Mare in Italia, e della Segreteria Generale della CEI, ha convocato in udienza privata i pescatori italiani. Tra questi quelli di Milazzo con una delegazione di una quindicina di persone.

Infatti l’associazione Stella Maris di Milazzo e l’Apostolato del Mare della nostra Diocesi hanno accolto l’invito, coinvolgendo le comunità di pescatori delle diverse marinerie, le associazioni di categoria e i sindacati che si occupano di pesca. Una delegazione di 30 pescatori provenienti da Messina, Pace, Ganzirri, Milazzo, Lipari, Terme Vigliatore, Porto Rosa e Falcone ha preso parte all’udienza insieme alle loro famiglie.

- Advertisement -
Papa Francesco

Dopo il saluto iniziale, Mons. Ruzza ha esposto le sfide della pesca nel mondo di oggi: il difficile cambio generazionale, il crescente costo dell’attività, la normativa spesso ostile e il mercato oscillante che non assicura sempre giusti profitti. Come ricorda papa Francesco nella sua enciclica Laudato si, alla globalizzazione dei mercati va associata una “globalizzazione della solidarietà”, per essere costruttori di speranza.

Papa Francesco, prendendo la parola, ha salutato tutti i pescatori e le loro famiglie. Il suo intervento ha preso le mosse dall’importanza che i pescatori rivestono nella cerchia dei discepoli di Gesù. I vangeli ricordano la fatica della pesca, un lavoro spesso notturno e senza risultati prevedibili. Al termine della sua catechesi, Francesco ha affidato tutti i pescatori all’intercessione di S. Francesco di Paola e, come di consueto, ha chiesto di pregare per lui.

- Advertisement -

“L’udienza con il Santo Padre è stata un’occasione spirituale, bella sopra ogni aspettativa” — riferisce don Carmelo Russo, promotore dell’Apostolato del Mare nella Diocesi di Messina —. “La Chiesa locale, bagnata da due mari e coronata dalle Isole Eolie, guarda con rispetto e ammirazione il mestiere del pescatore, che richiede coraggio, pazienza e profonda connessione con la natura”.

All’udienza erano presenti anche Giovanni Mangano e Massimo Geraci dell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo e Carmen Di Penta, direttore generale di Mare Vivo. “La Giornata Mondiale della Pesca rappresenta un’occasione speciale per la comunità milazzese che tanto deve al mare, alle risorse che custodisce, agli uomini che da qui hanno solcato i mari per portare a casa di che vivere” — afferma Mangano —. Per l’Area marina protetta poi celebrare questa ricorrenza significa ribadire quelli che sono i nostri principi e i nostri obiettivi, ovvero tutelare l’habitat naturale e marino, ma anche impegnarsi a far sì che possa esserci una pesca sempre più responsabile e consapevole nei confronti dell’ambiente. Per questo occorre contemperare le esigenze di tutti e ciò può avvenire attraverso un approccio sostenibile che tuteli l’ecosistema marino ma, al contempo, che salvaguardi il lavoro dei nostri pescatori”.

- Advertisement -

Per la buona riuscita del viaggio a Roma è stato indispensabile il sostegno economico della stessa Diocesi di Messina, dell’Area Marina Protetta di Milazzo, delle ConfCooperative Fedagripesca Sicilia e della CGIL-FLAI Messina.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro...

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Leggi anche

ULTIMA ORA – Piove su Milazzo, Stop alla processione di S. Francesco di Paola. Cosa succede adesso

Milazzo - Un evento del tutto inaspettato e inusuale per chi ha memoria storica: la processione di San Francesco di ferma a Santa Maria...

Maltempo anche domani, nuovo rinvio a domenica per la processione di S. Francesco e della Berrettella. Ma l’Amerigo Vespucci…

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Cosa c'entra San Francesco di Paola e la reliquia della Berrettella con l'Amerigo Vespucci, la nave principe della Marina Militare?...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo, sul Lungomare Garibaldi si svolgerà la decima edizione del Dogday. Quest’anno dalle ore 15:30 si...