Ultimo aggiornamento
domenica, 13 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Parcheggio per pullman ai piedi del Castello di Milazzo. Italia Nostra: «Opera inutile e dannosa»

- Advertisement -

Un’opera sbgliata, inutile e dannosa. Così viene definito il progetto dell’amministrazione Midili che sta portando alla realizzazione di un parcheggio per pullman turistici a ridosso della cinta spagnola, ai piedi del Castello di Milazzo. Italia Nostra, con una nota, comunica di avere scritto al Ministero degli Interni, alla Soprintendenza e alla Procura della Repubblica per denunciare quello he viene definito uno “spregio alla storia“. Contestati, in particolare, i lavori per erigere un muro (che copre la vista di buona parte delle stesse Mura) quale opera propedeutica alla realizzazione del punto di sosta.

L’associazione guidata da Guglielmo Maneri si chiede «com’è stato possibile autorizzare l’opera in un’area su cui grava il vincolo di tutela monumentale con Decreto Ministeriale 26 aprile 1966, riportato nel vigente Piano Regolatore Generale». E «se valeva la pena, spendere oltre 457mila euro di fondi pubblici (PNRR) per un’area di sosta, quando era possibile spenderne meno della metà per aprire la Porta dell’Isola (progetto da tempo in possesso dell’Ufficio Tecnico comunale) e utilizzare il posteggio del Belvedere, utili all’ afflusso dei turisti in autobus e dei portatori di handicap».

- Advertisement -

«La Città Fortificata è un bene di rilevanza culturale e storica internazionale, teatro di importanti avvenimenti nel corso di oltre duemila anni: per questo occorre una maggiore tutela e una maggiore attenzione nell’agire», sostiene Maneri.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

ULTIMA ORA. Milazzo, omicidio Italiano: fermata una persona indagata per l’efferato delitto

ULTIMA ORA. IN AGGIORNAMENTO. Nel pomeriggio gli agenti del...

Milazzo, il Rotaract lancia una raccolta fondi per aiutare la Tappezzeria Italiano a ripartire dopo l’incendio

“Un secondo prima, tutto andava bene: un’attività in crescita,...

Inaugurato il sentiero delle “Tre Pietrazze”, conduce ad una delle spiagge più incantevoli di Capo Milazzo

E’ stata inaugurato ieri sera alla presenza della senatrice...

Leggi anche

Trovare cadaveri nei sacchi a Milazzo? «E’ la normalità». E’ scontro sui social di Fanpage

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. "Li è la normalità". E' bastato questo commento in coda all'articolo "Orrore a Milazzo, cadavere di un uomo abbandonato in...

Il consigliere comunale Danilo Ficarra lascia “Fare Milazzo”: «La dignità non è barattabile». I retroscena

«La dignità non è barattabile». Con questo commento il consigliere comunale Danilo Ficarra abbandona il gruppo "Fare Milazzo". «Con senso di responsabilità e profondo...

Milazzo, manifestazione di interesse all’acquisto di alloggi di Erp di proprietà comunale. Istanze entro il 31 luglio

Il Comune di Milazzo ha deciso di mettere in vendita i propri alloggi di edilizia residenziale pubblica presenti sul territorio. E' stata avviata dall’ufficio...