Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Scontro alla Fondazione Lucifero, Lute e Gigliopoli spostano la festa di fine anno al Tecnico Majorana

- Advertisement -

La Festa di fine anno della LUTE (Libera università per la Terza età) già prevista a Gigliopoli, si terrà sempre l’ 1 giugno negli spazi esterni dell’Istituto Tecnico Ettore Maiorana, sede che ospita le attività del sodalizio. A comunicarlo il presidente della Lute Claudio Graziano. Nei giorni scorsi, infatti, si era creato un incidente diplomatico visto che la Lute, assieme a Gigliopoli, avevano annunciato la festa di fine anno nelle aree della Fondazione Lucifero senza che il Consiglio di amministrazione dell’ente ne fosse a conoscenza. In una lettera aperta, infatti, il presidente Franco Scicolone, si rivolgeva alla Lute chiedendo spiegazioni.

«Anche quest’anno avevamo pensato di metter insieme due esperienze importanti della Città, la Lute e Gigliopoli – spiega Graziano in una nota – per offrire nel sito della Fondazione Lucifero un momento di condivisione e di attività intergenerazionali tra bambini ed anziani che già lo scorso anno era stato particolarmente apprezzato. La condizione posta dal CdA della Fondazione Lucifero ha determinato la nostra rinuncia all’evento nel sito previsto e a spostarlo all’Ettore Majorana».   

- Advertisement -

Il CdA, infatti, – secondo quanto sostiene la nota della Lute – ha autorizzato la fruizione degli spazi a Capo Milazzo a condizione che la Lute non avesse «alcuna interlocuzione e collaborazione con l’associazione “ Il Giglio” che secondo il CdA della Fondazione “occupa abusivamente i luoghi».

«Una condizione, questa, non è accettabile dalla Lute perché sancirebbe una rottura con l’Associazione “Il Giglio” con cui da sempre c’è stata collaborazione e condivisione di obiettivi e la isolerebbe  dal contesto nel quale opera da anni – continua la nota – La condizione posta, peraltro, è logisticamente irrealizzabile. Ringraziamo gli amici di Gigliopoli per la disponibilità ancora una volta dimostrata e per aver condiviso le finalità dell’evento. Ci rattrista lo stato di tensione in cui versa la Fondazione Lucifero ed auspichiamo che a breve si possano trovare soluzioni che riportino serenità e certezze di obiettivi condivisi nell’area più suggestiva e preziosa della nostra città», conclude.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

LA CURIOSITA’. Milazzo, i sacerdoti del Santuario di San Francesco di Paola si vestono di bianco

LA CURIOSITA'. Stupore e curiosità stamattina alla consegna dei diplomi della sezione Nautica all'Istituto Da Vinci di Milazzo, guidato dalla dirigente scolastica Stefania Scolaro....

Milazzo, il Comune avvia due Centri estivi per cento minori

Pubblicati dal settore Servizi sociali due bandi per l’avvio dei Centri estivi riservati ai minori. Per entrambi la scadenza di presentazione delle istanze da...

Podio in Toscana per il Barracuda dello Stretto. Ottima prova alla Gran Fondo Valdemone. E ora arriva Gino Giuffrida

Podio in Toscana per Laura CANNIZZO del team mamertino Barracuda dello Stretto al “Memorial Del Carlo Amerigo Fanucchi Franca” con un 2^ assoluto donne...