Ultimo aggiornamento
sabato, 18 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Scontro alla Fondazione Lucifero, Lute e Gigliopoli spostano la festa di fine anno al Tecnico Majorana

- Advertisement -

La Festa di fine anno della LUTE (Libera università per la Terza età) già prevista a Gigliopoli, si terrà sempre l’ 1 giugno negli spazi esterni dell’Istituto Tecnico Ettore Maiorana, sede che ospita le attività del sodalizio. A comunicarlo il presidente della Lute Claudio Graziano. Nei giorni scorsi, infatti, si era creato un incidente diplomatico visto che la Lute, assieme a Gigliopoli, avevano annunciato la festa di fine anno nelle aree della Fondazione Lucifero senza che il Consiglio di amministrazione dell’ente ne fosse a conoscenza. In una lettera aperta, infatti, il presidente Franco Scicolone, si rivolgeva alla Lute chiedendo spiegazioni.

«Anche quest’anno avevamo pensato di metter insieme due esperienze importanti della Città, la Lute e Gigliopoli – spiega Graziano in una nota – per offrire nel sito della Fondazione Lucifero un momento di condivisione e di attività intergenerazionali tra bambini ed anziani che già lo scorso anno era stato particolarmente apprezzato. La condizione posta dal CdA della Fondazione Lucifero ha determinato la nostra rinuncia all’evento nel sito previsto e a spostarlo all’Ettore Majorana».   

- Advertisement -

Il CdA, infatti, – secondo quanto sostiene la nota della Lute – ha autorizzato la fruizione degli spazi a Capo Milazzo a condizione che la Lute non avesse «alcuna interlocuzione e collaborazione con l’associazione “ Il Giglio” che secondo il CdA della Fondazione “occupa abusivamente i luoghi».

«Una condizione, questa, non è accettabile dalla Lute perché sancirebbe una rottura con l’Associazione “Il Giglio” con cui da sempre c’è stata collaborazione e condivisione di obiettivi e la isolerebbe  dal contesto nel quale opera da anni – continua la nota – La condizione posta, peraltro, è logisticamente irrealizzabile. Ringraziamo gli amici di Gigliopoli per la disponibilità ancora una volta dimostrata e per aver condiviso le finalità dell’evento. Ci rattrista lo stato di tensione in cui versa la Fondazione Lucifero ed auspichiamo che a breve si possano trovare soluzioni che riportino serenità e certezze di obiettivi condivisi nell’area più suggestiva e preziosa della nostra città», conclude.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito...

Allerta rossa a Milazzo, domani scuole chiuse anche a San Filippo del Mela

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Pioggia e forte vento. Il...

Milazzo Classica 2025, al via il 24 gennaio a ritmo di Tango. Il programma

Venerdì 24 gennaio, al Teatro Trifiletti (ore 20.30), prenderà...

Leggi anche

Allerta rossa a Milazzo, domani scuole chiuse anche a San Filippo del Mela

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Pioggia e forte vento. Il bollettino della Protezione civile regionale ha diramato l’allerta rossa per il comprensorio di Milazzo. I...

Protesta dei metalmeccanici alla sede di Sicindustria. C’è anche una delegazione dell’indotto della Raffineria di Milazzo

Presidio dei metalmeccanici della Provincia di Messina di fronte alla sede di Sicindustria Messina. Stamattina alle 10 gli operai si sono radunati di fronte...

Dal ritiro dei referti medici al reintegro dei soggetti emarginati dal Covid. I progetti di Servizio civile del comune di Milazzo

Anche quest’anno il Comune di Milazzo sarà tra gli enti di accoglienza dei giovani impegnati nel servizio civile. L’ufficio servizi sociali ha avviato 12...