Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Sempre più vicina l’isola pedonale a Capo Milazzo. Comune chiede alla Lucifero terreni per un parcheggio

- Advertisement -

Si procede a grandi passi verso l’isola pedonale a Capo Milazzo nel periodo estivo. Tutto dipende dalla Fondazione Lucifero. La proposta lanciata dal sindaco Pippo Midili sulla sua pagina facebook di realizzare l’isola pedonale a Capo Milazzo nei fine settimana ha trovato d’accordo gran parte dei milazzesi che hanno votato un sondaggio (68% ha votato a favore) (LEGGI QUI).

Le uniche perplessità sono legate alla necessità di realizzare un’area di sosta per le auto in prossimità della zona che dovrebbe essere interdetta al traffico veicolare. Ma a palazzo dell’Aquila si ritiene possibile trovare una soluzione. Sul promontorio infatti vi sono molti terreni abbandonati, in prevalenza di proprietà della Fondazione Lucifero. Il sindaco Pippo Midili comunica che nei prossimi giorni formalizzerà una richiesta di incontro con il Cda della Fondazione per affrontare il problema.

- Advertisement -

“Sono certo – afferma il primo cittadino – che alla luce di quanto da sempre affermato dal presidente dell’ente sull’apertura della “Lucifero” verso gli interessi cittadini, riusciremo ad individuare uno dei tanti terreni incolti presenti sul promontorio per sottoscrivere una convenzione che ci permetta di utilizzarlo in maniera temporanea per realizzare un parcheggio, così come deciso nella regolamentazione da noi esitata e che presto riceverà l’approvazione definitiva da parte del consiglio comunale. Ovviamente il Comune curerebbe quanto necessario per allestire il parcheggio. A quel punto veramente potremo dare a coloro che arrivano a Capo Milazzo la possibilità di fruirne in maniera piacevole, evitando gli ingorghi che si registrano per le tante presenze, specie nel periodo estivo. Sono dunque fiducioso che possa esserci una interlocuzione positiva ed addivenire ad una soluzione condivisa”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Milazzo, il vescovo visita il municipio e predica «pace e accoglienza» ma dal comune inviti solo alla maggioranza. La lettera dei consiglieri esclusi

LA POLEMICA. «Siate accoglienti, altrimenti sarà lo sfascio totale». Le parole del vescovo di Messina Giovanni Accolla tuonano all'interno dell'aula consiliare in cui presenziano...

Il vescovo Giovanni Accolla visita il Comune di Milazzo. «Non rimanete sequestrati dalla ricerca del potere ma agite per il bene dei cittadini»

Dopo aver completato la visita pastorale nelle parrocchie del Centro e incontrato i giovani delle scuole superiori cittadini, mons. Giovanni Accolla è stato a...

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito fedelmente. L’immobile, conosciuto anche come “Villino Buccafusca”, era stato in parte demolito dagli attuali proprietari...