Ultimo aggiornamento
martedì, 14 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Sezione milazzese di Italia Nostra: «Preoccupazione per l’uso distorto dei finanziamenti e interventi di spesa raffazzonati»

- Advertisement -

Preoccupazione è stata espressa «per l’uso distorto dei finanziamenti (Pnrr, Fondi Regionali, ecc…) finalizzato a interventi di spesa raffazzonati per produrre appalti che molto spesso non giungono a conclusione» e per «l’evidente, abnorme sviluppo edilizio, determinato dal ritardo nel produrre una variante al piano regolatore che blocchi la speculazione e privilegi spazi verdi e luoghi comuni per una migliore qualità della vita».

Domenica scorsa si è svolta, nei locali della sede di piazza Perdichizzi (la Sena) l’Assemblea ordinaria annuale della sezione milazzese di Italia Nostra.

Italia Nostra è critica «verso interventi dannosi come nel caso dell’ipotesi di percorsi meccanizzati (scale mobili) al Borgo e il parcheggio per autobus a ridosso delle Mura Spagnole della Città Fortificata»

- Advertisement -

Nell’intervento iniziale, il presidente uscente, il riconfermato Guglielmo Maneri, ha confermato il ruolo propositivo e dialogante di Italia Nostra con le Istituzioni, ma al tempo stesso critico verso interventi dannosi come nel caso dell’ipotesi di percorsi meccanizzati (scale mobili) al Borgo e il parcheggio per autobus a ridosso delle Mura Spagnole della Città Fortificata.

LE PROPOSTE.  Nel corso del dibattito tra i soci sono state avanzate numerose proposte di iniziative: per il restauro del Palazzo del Governatore e l’utilizzo della Giardineria Comunale; per un rilancio di quanto resta del Parco di Federico nell’area dello scalo ferroviario della vecchia Stazione; per il completamento della Piazzetta del Pescatore a Santa Maria Maggiore proposta da Italia Nostra nell’ambito della Democrazia Partecipata; per il recupero musealizzato del palischermo San Tommaso, l’apertura della Porta dell’Isola (o delle Isole), per il restauro della Badia/San Salvatore, per il censimento dei beni culturali e storici della Piana e delle iniziative ormai consolidate con le scuole cittadine; per la ripresa della campagna “Visitatori consapevoli, non solo turisti” a partire dalla visita della parte monumentale del Cimitero cittadino.

- Advertisement -


IL NUOVO DIRETTIVO. In conclusione dei lavori, è stato eletto il nuovo Comitato Direttivo nelle persone di Carmelo Fulco, Franco La Cara, Luigi Lima, Mariarosa Mancuso, Guglielmo Maneri, Domenico Mollura, Flavia Nastasi, Francesco Pergolizzi, Vito Riggi.

Il Comitato Direttivo, riunitosi successivamente, ha poi confermato Guglielmo Maneri quale presidente, Mariarosa Mancuso vicepresidente e Francesco Pergolizzi segretario – amministratore.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Barcellona, 15 arresti per fatti di mafia eseguiti dalla polizia di stato

Dalle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato di...

VIDEO. Milazzo, fiamme al ristorante Damare. Tutta colpa di un fungo

Le fiamme sarebbero scaturite da una stufa, il cosiddetto...

Milazzo, avviso per l’affidamento del servizio di rimozione coatta dei mezzi

Il comando di Polizia locale ha pubblicato un avviso...

Leggi anche

La storia di bettole e taverne che nella Milazzo spagnola accoglievano le feluche. Le radici della gastronomia di oggi

UN PO' DI STORIA. Molti sostengono che la formazione e l’ispirazione dei grandi romanzieri francesi di fine ‘800 sia avvenuta a preferenza di ogni...

Milazzo, avviso per l’affidamento del servizio di rimozione coatta dei mezzi

Il comando di Polizia locale ha pubblicato un avviso per l’affidamento del servizio di rimozione coatta, blocco, recupero, deposito e custodia dei veicoli nel...

L’appello di Pippo Ruggeri (Legambiente): «Riaprite il cinema Liga, simbolo dell’indentità culturale di Milazzo che rilancerà il centro cittadino»

«Il Cinema Liga può rinascere se ci sarà l'impegno e il cuore di tutti. Il cinema è luce e forza trainante dell'economia di una...