Ultimo aggiornamento
sabato, 19 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Spiagge sicure a Milazzo ma solo nel tratto del mercato settimanale. Previste quattro torrette di assistenza e vigilanza

- Advertisement -


La Giunta Midili ha emanato l’atto di indirizzo per attivare anche quest’estate il servizio di vigilanza e salvataggio che sarà operativo nei mesi di luglio e agosto con la presenza di 12 operatori (6 per turno di 5 ore) dalle 9 alle 19 di tutti i giorni. Quattro le postazioni che verranno attivate nell’area ex Gobba del Cammello. Il personale addetto di vigilanza e salvataggio dovrà essere munito di brevetto rilasciato dalla Società nazionale di salvamento o dalla Federazione italiana nuoto.

L’anno scorso, dopo la tragica morte di due persone in mare a distanza di poche ore, le polemiche hanno riguardato questa scelta. E’ indubbio che il tratto di spiaggia più popolato sia tra San Papino e il Tono, ma anche quest’anno la zona in cui verrà attivato questo servizio di vigilanza sarà altrove.

- Advertisement -

Nelle zone interessate saranno posizionate delle torrette per la vigilanza in mare con barchette di salvataggio e sarà anche promossa attività di prevenzione degli incidenti sulle spiagge. Prevista anche la presenza di attrezzatura d’emergenza in grado di assicurare un intervento rapido per eventuali criticità e inoltre sarà operativo un collegamento diretto con il servizio118.Proseguono nella riviera di Ponente gli interventi finalizzati a presentare ai bagnanti spiagge decorose e servizi. Così mentre la ditta incaricata sta procedendo alla pulizia dell’arenile, sono stati anche avviati i lavori di rimozione di copertoni alla ‘NGonia Tono in sinergia con Area Marina Protetta Capo Milazzo e Capitaneria di Porto.


Si è inoltre proceduto a collocare le mini-isole ecologiche, i contenitori per le deiezioni canine e le postazioni per le docce pubbliche in resina colorata con riscaldamento solare. In corso anche la risagomatura degli accessi agli arenili e la posa delle passerelle.

- Advertisement -

Infine – anche quest’anno – grazie a un progetto dell’assessorato delle Politiche sociali, sarà assicurato un servizio di balneazione assistita, in spiaggia libera per soggetti diversamente abili non deambulanti. Le aree individuate verranno attrezzate con due stalli per il parcheggio delle auto munite del contrassegno per la sosta dei disabili, pedana che collega il parcheggio auto fino alla battigia e una #sediajob per il trasporto dei disabili richiedenti la prestazione.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Verita'
Verita'
1 mese fa

I paesi limitrofi ringraziano.
Siccome si meritano.

Ultime notizie

Leggi anche

Torregrotta, 39enne arrestato dai carabinieri per aver percosso la moglie in presenza dei figli minori

A Torregrotta, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno arrestato in flagranza, per i reati di “maltrattamenti in famiglia, violenza privata e lesioni, commessi...

Nuovi lidi a Milazzo, l’assessore Romagnolo: «Nessuna privatizzazione della spiaggia. Al bando 18 concessioni senza interventi estemporanei»

«Contrariamente a quanto si afferma – spiega l’assessore Santi Romagnolo – non ci sono lidi confermati o altri assegnati perché tutte le autorizzazioni alle...

Milazzo, padre Stefano Trio ha consegnato al sindaco la benedizione del Papa alla città

Così come aveva annunciato subito dopo aver ricevuto il dono, padre Stefano Trio ha consegnato questa mattina al sindaco Pippo Midili, la foto che...