Ultimo aggiornamento
sabato, 21 Giugno 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Tumulati i feti ritrovati all’ex ospedale di Vaccarella con la collaborazione del Comune di Milazzo. A breve il progetto di riqualificazione dell’ex ospedale

- Advertisement -

Oggi sono stati tumulati, dopo la benedizione, alla presenza del direttore generale dell’Asp Giuseppe Cuccì e del sindaco di Milazzo Giuseppe Midili e di alcuni cittadini, i feti recuperati nell’ex Ospedale di Vaccarella, dopo l’accordo tra l’Asp e il Comune per dare una degna sepoltura all’interno del cimitero di Milazzo.

“Siamo soddisfatti – spiega il direttore generale dell’Asp di Messina Giuseppe Cuccì – di essere riusciti dopo 53 anni in cui la struttura è stata abbandonata, in questo importante intento, per dare una giusta sepoltura ai feti e soddisfazione a tutti i milazzesi che aspettavano di avere delle risposte concrete. L’Asp dopo un‘attenta opera di bonifica, è riuscito a sanificare l’ospedale e ha fornire i reperti, che ricordiamo al tempo venivano conservati per motivi di studio, e il Comune che si è occupato della loro tumulazione. Un esempio di fattiva e cordiale collaborazione tra due importanti istituzioni che lavorando in sinergia e ottengono sempre ottimi risultati. La vicenda è tornata di stretta attualità, poiché l’immobile di Vaccarella sarà oggetto presto di una totale ristrutturazione e sono emersi questi reperti”.

- Advertisement -

“L’Asp – prosegue Cuccì – ha avviato infatti, l’iter per ottenere finanziamenti per 7,3 milioni e destinare la struttura a Direzione Strategica dell’Asp di Messina e ad un Centro polifunzionale per attività formative. L’Azienda sanitaria provinciale si occuperà di un importante progetto di riqualificazione che riguarda una struttura attualmente fatiscente, con l’obiettivo di darle nuova linfa e rigenerare nel contempo anche una delle parti più belle della città di Milazzo. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso il riammodernamento delle strutture sanitarie della nostra comunità. Siamo entusiasti di poterci impegnare in questo processo di valorizzazione, che non solo migliorerà l’aspetto della zona, ma offrirà anche servizi sanitari più efficienti e moderni ai cittadini. Ci teniamo a essere parte attiva del cambiamento e a promuovere un ambiente migliore per tutti. Siamo certi che questa riqualificazione porterà benefici tangibili, contribuendo al benessere della nostra comunità e a un futuro più luminoso per Milazzo. L’Asp è sempre al servizio della salute e del benessere dei cittadini”.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Angela
Angela
14 giorni fa

Salve
potrei sapere in quale parte del cimitero sono stati tumulati?
Vorrei portare dei fiori

Ultime notizie

Caronte & Tourist official sponsor di “Horcynus Orca” al Taobuk Festival: promozione sponsor per celebrare il capolavoro di D’Arrigo

Il Gruppo Caronte & Tourist sarà Official Sponsor dello spettacolo "Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico...

Milazzo, Asp Messina ribadisce: nessuna presenza è stata rilevata ad oggi alga Ostreopsis nei nostri mari

"In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate...

Leggi anche

Angelo Maimone, Elisa Chillemi, Rosario Leone D’Angelo ed Erika Lo Presti e Stefano Ruvolo insigniti del titolo di Cavalieri al Merito dell’Imprenditoria Italiana

“Nel contesto della prima edizione del Festival dell’Imprenditore – Cibo & Moda Made in Italy nell’era dell’Intelligenza Artificiale, svoltosi a Roma il 13 e...

Giammoro, sequestro di yacht ad un imprenditore. Vendeva imbarcazioni con marchio contraffatto

In questi giorni i militari della Sezione Operativa Navale di Milazzo guidata dal capitano Simone Nunzio Ruggeri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Barcellona...

Linea Verde Estate a Milazzo. Ultimate le riprese della puntata anche a San Pier Niceto e Torregrotta

Dal Castello di Milazzo alle smergie di Torregrotta passando per le tradizioni di San Pier Niceto. Sono state ultimate oggi in Marina Garibaldi le...