Ultimo aggiornamento
venerdì, 2 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Un impianto di produzione di idrogeno alle acciaierie Duferco di Giammoro. La Fiom Cgil chiede rassicurazioni occupazionali

- Advertisement -

Dopo la notizie dell’investimento da parte della Duferco di un impianto di idrogeno verde a Giammoro
(Messina) , per il 70% con fondi pubblici del Pnrr, interviene la Fiom Cgil Sicilia. «Questo tipo di iniziativa avrebbe richiesto e richiede un confronto altrettanto pubblico sulle prospettive produttive e occupazionali – scrivono in una nota il segretario generale della Fiom Sicilia, Francesco Foti e il segretario della Fiom Messina Daniele David – Invece registriamo il silenzio, anche delle amministrazioni locali. Mentre siamo ancora in attesa del tavolo con le parti sociali e l’azienda sul piano industriale di Duferco per l’area, che l’assessore regionale alle attività produttive, Edy Tamajo, si è impegnato a convocare in un incontro svoltosi alla fine del 2023”.

Il progetto promosso da Duferco, in collaborazione con Caronte e Nippon Gases Italia, mira a sviluppare una Hydrogen Valley in grado di produrre circa 100 tonnellate all’anno di idrogeno verde. L’investimento sarà di 10 milioni di euro

I due esponenti sindacali rilevano che «il confronto si rende necessario per questo ma anche per altri progetti di investimento. Foti e David, sottolineando di apprezzare l’avvio di una produzione di energia pulita, chiedono tuttavia che vengano affrontati anche altri temi: il dimezzamento degli investimenti del Gruppo Duferco nella produzione del laminatoio di Giammoro, le esternalizzazioni di diversi reparti e il più che decennale ricorso agli ammortizzatori sociali con conseguenti restrizioni salariali per 130 operai».

- Advertisement -

Secondo la Fiom «urge un confronto complessivo con al centro i temi dello sviluppo dell’area, di una transizione socialmente sostenibile con le necessarie tutele e prospettive di sviluppo dell’occupazione».

IL PROGETTO. Duferco ha annunciato nei giorni scorsi lo sviluppo di un polo di produzione di idrogeno verde in Sicilia presso lo stabilimento di Giammoro. «Una tecnologia che contribuirà a incrementare il livello di indipendenza
energetica dell’isola in un’ottica sostenibile», ha sottolineato l’azienda.
Il progetto promosso da Duferco, in collaborazione con Caronte ((holding che controlla la compagnia di traghetti Caronte & Tourist)) e Nippon Gases Italia, mira a sviluppare una Hydrogen Valley in grado di produrre circa 100 tonnellate all’anno di idrogeno verde, tramite un impianto fotovoltaico da 4 Mw ed un elettrolizzatore da 1 Mw. L’idrogeno verde prodotto sarà destinato ad alimentare le industrie dell’area circostante.
L’operazione sarà realizzata con un investimento di 10 milioni di euro, di cui 7,5 milioni finanziati nell’ambito del bando Hydrogen Valleys del Piano nazionale di ripresa e resilienza, attraverso la Regione Siciliana.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso...

Porto di Milazzo, si è insediato Francesco Rizzo. E’ il nuovo commissario dell’Autorità Portuale

Si è insediato stamattina il nuovo Commissario straordinario dell’Autorità...

Leggi anche

Torre Faro, al Giardino sul Lago un “Pranzo a 8 mani” con lo chef due stelle Michelin Giuseppe De Vuono

Domenica 27 aprile, il ristorante Il Giardino sul Lago ha ospitato un evento gastronomico di rilievo: un esclusivo Pranzo a 8 mani che ha...

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa di Riva battendo la Jonica e approda in serie D. Decisivo il gol di Ferrè...

Consiglio Metropolitano, Mario Sindoni ko per un voto, il sindaco Midili va in pellegrinaggio e Sant’Antonio non “risponde”

RIFLESSIONI. Barcellona batte Milazzo 3 a 1. Con la promozione del Milazzo in serie D il derby si svolgerà realmente la prossima stagione ma...