Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Castello di Milazzo, venerdì 29 dicembre c’è Lighea: il mito e il mare nel 900 siciliano

- Advertisement -
Venerdì 29 dicembre alle ore 16.00 presso il Bastione Santa Maria del Castello di Milazzo (il MuMa)avrà luogo l’attività culturale in oggetto “Lighea: il mito ed il mare nel 900 siciliano”.

L’evento culturale, patrocinato dal Comune e dall’associazione MuMa, è promosso dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e della Identità Siciliana al fine di far conoscere e apprezzare ai giovani opere letterarie ispirate al mare, ed in particolare l’opera di uno dei grandi autori della letteratura siciliana: “LIGHEA” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.Interverranno Lucia Chirico che è anche l’ideatrice del progetto, Ludovico Caldarera e, al pianoforte, il maestro Riccardo Scilipoti.Lighea, dal nome della sirena che è al centro di una narrazione si sviluppa tra un piano di realismo narrato e un piano fantastico evocato ed è un’opera in cui il mito, la lingua, le metafore e la cultura mediterranea sono perfetti per far riaffiorare memorie ed emozioni utili a risvegliare il piacere della lettura di un testo che spesso a scuola viene solo citato.Il racconto si sviluppa in un viaggio tra passato, miti e valori della tradizione, raccontato dallo scrittore siciliano che si è così confrontato con la cultura mediterranea: una cultura legata alle radici e ai valori dell’appartenenza, al sentimento della memoria popolare, alla terra e all’isola, al mare e ai luoghi della tradizione popolare, dove gli elementi che più caratterizzano il senso delle identità sono la lingua, la letteratura, i luoghi ed il mare. 

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Milazzo, truffe agli anziani: come evitarle. Al Teatro Trifiletti incontro promosso dalla Compagnia dei carabinieri

Proseguono le iniziative dei carabinieri per prevenire il deplorevole fenomeno delle truffe agli anziani. Lunedì 5 maggio alle 16 al Teatro Trifiletti si terrà...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore del territorio e dell’inclusione scolastica. In queste settimane l’Associazione ha donato 156 libri in CAA...

Milazzo. Hotel a 4 stelle, teatro e un polo di ricerca. Bando per la riqualificazione dei Molini Lo Presti. I Lavori a fine anno

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Un Hotel a 4 stelle, un polo di ricerca, bistrot ed una sovralevata per raggiungere il terminal aliscafi. ...