Ultimo aggiornamento
sabato, 10 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

“Gemellaggio” tra il Milazzo Film festival e il Giffoni. A febbraio show interattivo sui giovani

- Advertisement -

Entra sempre più nel vivo l’organizzazione del Milazzo Film Festival che si svolgerà al teatro Trifiletti dal 29 febbraio al 3 marzo. La presenza all’interno della kermesse mamertina dello spazio curato dagli organizzatori del Giffoni Film Festival sarà un evento nell’evento.

Numerose le scuole che hanno già aderito all’iniziativa. Due i moduli interattivi, che vedranno protagonisti gli stessi ragazzi, uno rivolto agli studenti degli istituti superiori, uno a quelli delle scuole medie: si tratta di spettacoli per gli studenti, in programma il 29 febbraio e l’1 marzo, in cui andranno in scena gli stessi ragazzi.

- Advertisement -

Il Giffoni Film Festival, è un festival cinematografico di grande tradizione per bambini e ragazzi che si svolge ogni anno, nel mese di luglio, per la durata di dieci giorni, a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. Nasce nel 1971 da un’idea dell’allora diciottenne Claudio Gubitosi, che ancora oggi ne è il direttore. Spirito della manifestazione è quello di promuovere e far conoscere il cinema per ragazzi.

Alla kermesse milazzese sarà presente lo staff con un format didattico che avrà come tema “I love My Planet”. Non una “semplice” proiezione con dibattito ma uno show interattivo per discutere con gli studenti di temi legati alla contemporaneità e al mondo giovanile. Giffoni è il luogo dove migliaia di ragazzi provenienti da tutto il mondo si incontrano ogni anno per parlare di sé e delle proprie storie, confrontandosi sui sentieri del cinema e della creatività, scoprendo il mondo attraverso lo sguardo dell’altro, le parole e le visioni di grandi artisti e dei protagonisti della contemporaneità. Il Milazzo Film Festival ha deciso di offrire ai ragazzi delle scuole medie e superiori l’opportunità di interfacciarsi con questa splendida realtà culturale.

- Advertisement -

Al via anche la preselezione dei corti in concorso. Quest’anno sono 153 quelli arrivati, molti di più rispetto lo scorso anno. E provengono da tutte le parti del mondo. In modo particolare dall’Iran ma anche dall’America, Cina, Grecia, Corea, Polonia e Nuova Zelanda. Oltre a numerosi film corti italiani.

Si riconferma, inoltre, la partecipazione al Milazzo Film Festival dell’istituto Guttuso. Gli studenti insieme ai docenti, come lo scorso anno, si occuperanno della scenografia: il tema rimane ancora top secret.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro...

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Leggi anche

Milazzo, l’ex scuola Parco destinata alla Protezione civile. Si cercano fondi per ristrutturarla

Per il momento è stata adibita a sede operativa della Protezione Civile, ma l’obiettivo dell’Amministrazione è recuperarla anche dal punto di vista strutturale con...

ULTIMA ORA – Piove su Milazzo, Stop alla processione di S. Francesco di Paola. Cosa succede adesso

Milazzo - Un evento del tutto inaspettato e inusuale per chi ha memoria storica: la processione di San Francesco di ferma a Santa Maria...

Manifestazione al Ponte di Calderà: “Milazzo e questo territorio non si rassegnano. Vigilanza e denuncia continueranno.”

Il Movimento 5 Stelle di Milazzo ha stamattina una manifestazione pubblica e pacifica presso il Ponte di Calderà, chiuso da oltre un anno, per...