Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, Cantieri Zeta e Associazione Città Invisibili ricordano Giorgio Gaber

- Advertisement -

Cantieri Zeta e Associazione Città Invisibili propongono una serie di incontri su Giorgio Gaber, “il ragazzo che voleva fare il rock and roll”.

A 20 anni dalla sua morte, si intende riscoprire la potenza profetica del suo “teatro canzone”, espressione di un impegno totale sia politico che culturale.

- Advertisement -

Gli incontri del mercoledì a Cantieri Zeta, in via Dei Mille – 40, saranno animati dai testi rivoluzionari delle canzoni di Gaber, introdotti da Santo Laganà.
«Ogni settimana a partire dall’8 novembre, alle ore 18:30, per tutto novembre, viaggeremo nella canzone d’autore,  per parlare poi, e soprattutto, dell’ intellettuale e del divulgatore provocatorio, precursore  dei tempi, e autore di ritratti puntuali del nostro paese negli ultimi 40 anni del secolo scorso», scrivono i promotori.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Leggi anche

Rotatoria ad Olivarella, approvato il progetto alle “Quattro strade”. Si cercano i fondi per realizzarla (400 mila euro)

La giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della rotatoria di Olivarella per disciplinare l’intenso flusso di traffico sulla strada provinciale...

Milazzo. Pane, inclusione e sorrisi: giornata speciale per i ragazzi diversamente abili del Lido La Fenice

Una giornata all’insegna del gusto, della salute e dell’inclusione per i ragazzi che frequentano il Lido La Fenice Onlus. i ragazzi con disabilità hanno...

Riflessioni. Troppe risse notturne a Milazzo: ricominciamo dalle famiglie

RIFLESSIONI. La psicologa Valentino Sabino ha analizzato sulla propria pagna social il fenomeno delle risse che interessa la movida notturna di Milazzo Milazzo, ma che...