Ultimo aggiornamento
domenica, 13 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, compie cento anni la contessa Maria Mina Rizzo. E’ la figlia dell’eroe della Marina Militare

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Compie oggi, venerdì 19 aprile, il secolo di vita Maria Guglielmina Rizzo, figlia dell’Eroe milazzese tanto celebrato come il vero “nume” della Marina militare italiana, al punto che la festa nazionale della Marina del 10 giugno, avviene nel ricordo dell’affondamento della S. Stefano, imponente corazzata austroungarica colpita dalla motosilurante audacemente guidata da Luigi Rizzo nel 1918. Una impresa ricordata ancora oggi.

Maria Mina Rizzo è stata la terzogenita di Luigi, dopo Giacomo e Giorgio (anche lui connesso tragicamente ai Mas resi famosi dal padre, visto che, giovanissimo comandante di uno di essi nel secondo conflitto mondiale, vi trovò la morte sotto un bombardamento alleato nel settembre del ’43). E dal padre, a cui era legatissima, ha ereditato, oltre al titolo nobiliare conferito dopo le imprese belliche al casato Rizzo (quello di conti di Grado e Premuda), soprattutto il carattere aperto, cordiale e positivo. Fino a pochi anni fa era possibile vederla in occasioni pubbliche, sempre lucidissima e disponibile a rievocare i suoi incontri diretti, da bambina a fianco del padre, con Gabriele D’Annunzio o con Mussolini, o la deportazione insieme a lui in una sorta di “soggiorno obbligato” temporaneo in Austria, durante la seconda guerra mondiale.

- Advertisement -
Luigi Rizzo a Milazzo
La statua di Luigi Rizzo in Marina Garibaldi

Determinante fu poi la volontà della contessa Rizzo nel 2018, quando, da madrina designata della cerimonia di consegna della bandiera di combattimento alla fregata intitolata al padre, insistette, malgrado altri porti italiani si fossero candidati per ospitare la cerimonia, perché l’evento si tenesse a Milazzo.

Sposatasi con Maurizio Bonaccorsi, la contessa Maria Mina ha avuto quattro figli e svariati nipoti e pronipoti, ed ha sempre mantenuto saldo il rapporto con Milazzo, pur essendo vissuta a lungo tra Genova e il Friuli-Venezia Giulia, per motivi legati all’attività del padre e ai suoi stessi legami familiari da parte materna (la madre, Giuseppina Marinaz, era di Grado).

- Advertisement -
La contessa Mina Rizzo con il papà Luigi (Foto Museo Ryolo)

La sua testimonianza, che non ha mai mancato di offrire alla comunità milazzese e soprattutto ai giovani, ci parla in modo particolarmente prezioso di quello che è stato definito “il secolo breve” e che, tra le pieghe della vita familiare, ha visto passare davanti a questa milazzese straordinaria alcuni dei momenti e dei protagonisti più importanti per la Storia con la S maiuscola.

Alla contessa Rizzo gli auguri della redazione di Milazzo 24.

- Advertisement -

Fabrizio Scibilia

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

ULTIMA ORA. Milazzo, omicidio Italiano: fermata una persona indagata per l’efferato delitto

ULTIMA ORA. IN AGGIORNAMENTO. Nel pomeriggio gli agenti del...

Milazzo, il Rotaract lancia una raccolta fondi per aiutare la Tappezzeria Italiano a ripartire dopo l’incendio

“Un secondo prima, tutto andava bene: un’attività in crescita,...

Inaugurato il sentiero delle “Tre Pietrazze”, conduce ad una delle spiagge più incantevoli di Capo Milazzo

E’ stata inaugurato ieri sera alla presenza della senatrice...

Leggi anche

Milazzo, identificato il cadavere dell’uomo trovato in via Capuana dentro un sacco nero. Il nome e i dettagli

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Si chiama Salvatore Italiano, 84 anni, incensurato di Milazzo, ex proprietrio di una coltelleria, l'uomo trovato morto all'interno di un...

Eventi estivi a Milazzo, il Comune cerca volontari per il servizio di sorveglianza durante le manifestazioni

Il comune di Milazzo ha pubblicato un avviso pubblico per il reclutamento di personale volontario per il profilo di safety and security, finalizzato al...

Milazzo, i “Centristi” presenteranno una lista alle amministrative 2026

Ci saranno anche i "centristi" a competere alle amministrative di Milazzo previsti nel 2026. La decisione è stata presa nel corso di un incontro...