Ultimo aggiornamento
sabato, 24 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, lo studente Francesco Dieni del Liceo Impallomeni vince il Certamen peloritanum 2024

- Advertisement -

E’ lo studente milazzese Francesco Dieni il vincitore senior del Certamen peloritanum, uno dei più antichi e prestigiosi del Sud Italia, giunto quest’anno alla XIV edizione. Il Certamen peloritanum è organizzato dall’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) – Delegazione “Piero Sgroj e Giuseppe Morabito” di Messina e vi hanno partecipato quaranta allievi di molti Licei classici. Dieni, alunno della quinta A del Liceo classico “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo, ha conquistato il primo posto nella sezione seniores  (quando frequentava il terzo anno aveva vinto il primo posto nella sezione juniores), cimentandosi nella traduzione e nel commento di un testo di Marco Tullio Cicerone tratto dal “De finibus bonorum et malorum” (l’opera filosofica dell’Arpinate che ripropone le meditazioni epicuree sui concetti di piacere e dolore). Accanto a Francesco Dieni, alla consegna del premio, c’era la professoressa Concetta Pascon, la docente di greco e latino della quinta A del Liceo classico “Impallomeni”, nonché Presidente della sezione mamertina dell’ AICC.

I successi di Dieni confermano il valore dell’istruzione classica e come la cultura antica riesca ancora ad appassionare i giovani. L’Istituto Superiore “G.B. Impallomeni”, diretto dalla da Francesca Currò, si è spesso distinto nelle competizioni scolastiche, da quelle sportive a quelle disciplinari, ma Dieni è un vero campione che ha accumulato trofei su trofei. La specialità di Francesco è la traduzione dal latino, con annessa competenza di analisi stilistica e storico-letteraria.

- Advertisement -

Nei suoi cinque anni di liceo Francesco Dieni è salito sul podio in diverse competizioni (detti “certamina”), conservando l’umiltà di chi sa che ha sempre da imparare e senza dimenticare di ringraziare le insegnanti che sono state decisive nella sua formazione (la professoressa Concetta Cicero, al biennio, e la professoressa Concetta Pascon, al triennio).

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
dr. Edoardo Macrì
dr. Edoardo Macrì
11 mesi fa

Bravo Francesco

Ultime notizie

Solidarietà del sindaco Midili al dottore Utano (M5S): «Le minacce sono un gesto inaccettabile»

Il sindaco Pippo Midili appresa la notizia dell’intimidazione al...

Milazzo, le Aquile del Tirreno rappresenteranno la Sicilia al Torneo mini Rugby Città di Treviso

Le Aquile del Tirreno rappresentano la Sicilia al Torneo...

Il mare un patrimonio da preservare, forum del Rotary International Distretto 2110 al Castello di Milazzo

"Il mare un patrimonio da preservare”.Questo l’argomento che verrà...

Leggi anche

Milazzo, le Aquile del Tirreno rappresenteranno la Sicilia al Torneo mini Rugby Città di Treviso

Le Aquile del Tirreno rappresentano la Sicilia al Torneo Mini Rugby “Città di Treviso”. e’ l’unico club del Sud Italia presente alla 45ª edizione...

Da oggi al Comune di Milazzo si potrà cambiare il medico di famiglia

A seguito della convenzione con l’Asp è stato attivato all’interno del palazzo municipale uno sportello a disposizione di coloro che hanno l’esigenza o la...

Milazzo, ogni venerdì il mercatino dell’Artigianato in via Umberto I° e Polidoro Carrozza

Nuova iniziativa per valorizzare gli artigiani locali. A promuoverla la Pro Loco Milae in collaborazione con l'assessorato allo sviluppo economico. Si tratta di un...