Ultimo aggiornamento
mercoledì, 16 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, presentato a Palazzo d’Amico il libro “Il potere interiore”

- Advertisement -

Una serata ricca di emozioni, riflessioni e consapevolezza ha caratterizzato la presentazione del libro Il Potere Interiore di Giancarlo De Luca, a Palazzo D’Amico. L’evento ha visto una grande partecipazione di pubblico, curioso di scoprire un lato inedito dell’autore milazzese che si è rivelato un appassionato ricercatore del legame tra spirito, mente e corpo.

Un libro che esplora la profonda connessione tra salute fisica e benessere, mentale e spirituale. Tra i temi affrontati: la spiritualità, il ThetaHealing, le convinzioni limitanti e le emozioni che ci bloccano, e come il riconoscimento di questi aspetti possa portare ad una trasformazione interiore.

- Advertisement -

“Noi possiamo migliorare gli altri se effettivamente miglioriamo noi stessi lavorando sul nostro essere, questo è il segreto. Se ognuno di noi si dedica ad una crescita personale e tende alla miglior versione di se stesso allora il mondo crescerà di riflesso.” ha spiegato De Luca.

A seguire, è intervenuta Emanuela Bertino, insegnante certificata di ThetaHealing e fondatrice del centro di meditazione Casa Danima, che ha arricchito il dibattito con la sua esperienza nel campo della crescita personale e del riequilibrio energetico. Il suo contributo ha offerto una visione più ampia sulle tematiche trattate nel libro, enfatizzando l’importanza di un approccio olistico alla vita.

- Advertisement -

Oltre ai saluti istituzionali il Console Giovanni De Luca, cugino dell’autore, il quale ha dato un notevole contributo alla serata, sottolineando l’importanza della diffusione di tematiche legate al benessere interiore e alla consapevolezza personale.

Erika Ristuccia, specializzata in marketing e comunicazione aziendale e istituzionale, ha moderato la serata.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, omicidio Italiano: Giuseppe Cordici respinge le accuse ma rimane in carcere. La sua versione

Ha respinto tutte le accuse Giuseppe Cordici, 63 anni, commerciante di giocattoli e articoli per la prima infanzia, originario di Giammoro ma residente da...

Milazzo, diciassette lidi sul litorale di Ponente. Ecco dove nasceranno e chi li gestirà. La mappa

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Diciassette lidi complessivi di cui ben 11 tra la rotonda di San Papino fino alla Ngonia Tono. Dopo la notizia...

Addio al Piano regolatore generale. La giunta azzera tutto. A Milazzo consumo a saldo zero del territorio entro il 2025

Pianificazione urbanistica del territorio, addio alla Variante al Piano regolatore generale. Anche a Milazzo, al pari della quasi totalità dei comuni siciliani, si ripartirà...