Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Ritorna il Festival Corale Internazionale “InCanto Mediterraneo”. La nona edizione a luglio al Castello di Milazzo

- Advertisement -

In sedici anni, nelle nove edizioni che si sono svolte dal 2009, il Festival “InCanto Mediterraneo” ha ospitato a Milazzo cori provenienti da Estonia, Slovenia, Filippine, Russia, Bulgaria, Lituania, Taiwan, Spagna, Turchia, Polonia, Bielorussia, Finlandia, Lettonia, Australia, Grecia, Svizzera, Slovacchia e Italia.

Una kermesse canora internazionale che ha sempre avuto una valenza di promozione turistico-culturale sia per la Città del Capo che per la Sicilia.

- Advertisement -

E quest’anno ritorna con quattro serate di spettacoli che promettono di stupire non solo gli appassionati di musica corale ma anche tutti gli spettatori che negli anni sono sempre stati numerosissimi.

La IX edizione è, infatti, in programma dal 6 al 12 luglio nella Cittadella Fortificata di Milazzo. La manifestazione ideata dall’Associazione Corale Cantica Nova che la organizza con cadenza biennale, quest’anno porterà in città 450 i cantori che verranno ospitati a Milazzo

- Advertisement -

«Il Festival – dichiarazione Francesco Messina, direttore artistico, ideatore e organizzatore del Festival con l’Ensemble Vocale Cantica Nova – è un’occasione straordinaria di scambi culturali, integrazione, crescita per noi organizzatori e per la Città. Mai, come in questo momento, si percepisce la forza culturale di manifestazioni come questa, occasione di Canto, Pace e Fraternità tra i popoli».

Il Festival, considerata l’alta valenza culturale ed il notevole richiamo turistico, anche per questa edizione ha ottenuto il patrocinio del Comune di Milazzo e dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo. Ed è stata inserita dall’amministrazione comunale nel cartellone delle manifestazioni estive che ha di recente preso il via.

- Advertisement -

Le serate in cui si esibiranno i cori sono domenica 6, martedì 8, giovedì 10 e sabato 12 luglio.

Domenica, martedì e sabato si svolgeranno sul palco del teatro al Castello mentre la serata di giovedì, dedicata alla Musica Sacra, si svolgerà all’interno del Duomo Antico.

In questa edizione targata 2025 arriveranno tredici cori provenienti da: Spagna, Slovacchia, Polonia e Italia con un’importante partecipazione di cori siciliani da Palermo, Catania, Agrigento, Barcellona Pozzo di Gotto e naturalmente da Milazzo con la presenza dell’Ensemble Vocale Cantica Nova (quest’anno 35 anni di attività concertistica).

Ospiti di questa edizione il Kairos Clariquartet, un quartetto di clarinetti di Messina che si esibirà martedì 8 luglio e i SeiOttavi, famoso gruppo vocale di Palermo che salirà sul palco  nella serata conclusiva di sabato 12.

Tutte gli spettacoli avranno inizio alle 21.30 con ingresso gratuito.

Le serate saranno presentate da Arianna Torre e Deborah Kay.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Milazzo, ritrovato cadavere di un anziano milazzese in un sacco nero. Ucciso con più proiettili.

L’hanno ritrovato in un sacco nero. Il ritrovamento del cadavere risale alle ore 13 in via Capuana, una strada interna della litoranea di Ponente...

Milazzo, diventa accessibile una delle spiagge più incontaminate di Capo Milazzo. Venerdì l’inaugurazione della scalinata delle Tre Pietracce

Venerdì 11 luglio, alle 19, sarà inaugurato il sentiero Tre Pietracce dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo. Sarà possibile godere di una delle spiagge di...

A Milazzo scatta la magia dell’amore: proposta di matrimonio a sorpresa in un lido di Ponente

LA CURIOSITA'. Il pomeriggio rovente di ieri è stato improvvisamente rinfrescato da una dolcissima brezza d’amore. In un lido della riviera di Ponente, tra...