Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Viaggi Notturni, il castello di Milazzo si trasforma in un villaggio medievale

- Advertisement -

Il Castello di Milazzo si prepara a trasformarsi ancora una volta in un luogo fuori dal tempo con il ritorno di “Viaggi Notturni”, l’evento che da sei edizioni incanta grandi e piccini con un’esperienza immersiva tra storia, musica e spettacolo.

Quest’anno l’appuntamento del 14 agosto, a partie dalle ore 20, si preannuncia ancora più coinvolgente e suggestivo: il 2025 segna un’edizione rinnovata, effervescente e pronta a sorprendere con un vero e proprio villaggio medievale, dove ogni angolo racconta una storia e ogni spettacolo è un salto nel passato.

- Advertisement -

A guidare l’organizzazione è l’associazione Regia Medievalis, oggi punto di riferimento per la rievocazione storica in Sicilia. Con passione e un tocco di novità, il gruppo ha lavorato per rendere “Viaggi Notturni” ancora più vivace e accessibile, puntando su un’atmosfera festosa, tra spettacoli di fuoco, concerti di musica celtica, giullari, musici e sbandieratori.

Il cuore pulsante dell’evento sarà la “Taverna”, dove sarà possibile incontrare personaggi pittoreschi, gustare bevande medievali e lasciarsi coinvolgere da uno spirito goliardico che rende l’esperienza unica nel suo genere.

- Advertisement -

Fondamentale anche il contributo della Compagnia del Castello, “genitrice” dell’iniziativa, che continua a sostenere e promuovere un progetto divenuto negli anni uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate milazzese.

Un evento che non è solo spettacolo, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, da vivere tra le mura del Castello, illuminate da torce e luci soffuse, per un’atmosfera da fiaba.

- Advertisement -

🎟️ I biglietti sono già disponibili in prevendita su Liveticket:
👉 Acquista qui

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Rotary Club Milazzo, Maria Torre è la nuova presidente

Al Rotary Club Milazzo è avvenuto il passaggio di consegne è avvenuto tra l'uscente, Felice Nania e Maria Torre, dando ufficialmente avvio al nuovo...

«Salvatore Italiano non tollerava ingiustizie ed era un benefattore del Museo Ryolo». Il ricordo di Massimo Tricamo

IL RICORDO. «Il Signor Salvatore Italiano era un uomo profondamente rispettoso delle regole. Mal tollerava talune ingiustizie e tentava di far valere le proprie...

San Filippo del Mela, un milione di euro per la bretella di Corriolo e la copertura del campetto di Cattafi

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Il comune di San Filippo del Mela è stato destinatario di 1 milione di euro provenienti dai fondi Siru (Sistema...