Ultimo aggiornamento
martedì, 8 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Data-Driven Innovation, la Camera di commercio di Messina coinvolta nel progetto dedicato alle start up e Pmi

- Advertisement -

La Camera di commercio di Messina tra i cinque Enti camerali italiani in cui è partita la prima fase di sperimentazione del progetto “Data-Driven Innovation: Camere di commercio e Startup insieme per un’Italia digitale”, finalizzato alla creazione di percorsi di open innovation volti a favorire lo sviluppo di idee, risorse e competenze tecnologiche fornite da start up, scaleup o pmi innovative.

Il progetto, promosso da Unioncamere e Infocamere, con la collaborazione della società di consulenza “The Doers – Digital Magics”, è già entrato nel vivo con il lancio della “Call for innovation”, rivolta a tutte le startup che siano in grado di fornire tecnologie per la digitalizzazione e automazione dei processi, con l’obiettivo di efficientare e rendere più agili e produttive sia le procedure interne camerali sia quelle che hanno risvolti anche all’esterno, e/o soluzioni ad alto grado di innovazione che possano contribuire al miglioramento della gestione del patrimonio informativo, aumentando l’accuratezza, l’attualità, la coerenza e la completezza dei dati gestiti dal sistema camerale.

- Advertisement -

«Una sfida importante, il cui obiettivo è quello di offrire soluzioni innovative per efficientare i processi interni e cogliere le potenzialità del patrimonio informativo del sistema camerale – afferma il presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina – le imprese devono avere come scopo lo sviluppo di idee finalizzate ad accelerare la trasformazione digitale e l’adozione di soluzioni d’avanguardia, promuovendo al tempo stesso la cultura dell’innovazione nelle Camere di commercio italiane».

Nel primo caso si ricercano tecnologie di “NLP” (Natural Language Processing): Artificial Intelligence, Machine Learning, Conversational Design, Chatbots & Virtual Assistants, Virtual testing, RPA (Robotic Process Automation). Per la seconda tipologia di soluzioni, invece, si ricercano tecnologie di “Big Data Analysis”: Data Governance, Data Cleansing, Data Quality Assurance, Predictive Analysis, Sentiment Analysis.

- Advertisement -

Dopo la chiusura della call, prevista per il 19 febbraio 2024, si terrà un “Innovation Day” durante il quale le migliori startup selezionate avranno l’opportunità di presentarsi davanti ai referenti degli stakeholder del sistema camerale, oltre che a esperti di settore, per illustrare i propri progetti.

Infine, all’esito della call, un programma di co-design consentirà ai vincitori di lavorare insieme con le Camere di commercio, Unioncamere e Infocamere per individuare servizi e/o prodotti coerenti con le aspettative di tutti gli stakeholder.

- Advertisement -

Le modalità di partecipazione alla call e tutti i dettagli relativi all’iniziativa sono visionabili e scaricabili nella piattaforma online: https://challenge.infocamere.it/

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, all’Istituto Majorana ben 57 centisti di cui 25 con lode. E crescono gli iscritti

Con la conclusione degli Esami di Stato 2025, l’Istituto...

Milazzo, neonato colpito da malore: lo salvano i bagnini della vigilanza comunale

La presenza del personale addetto alla vigilanza ed al...

Milazzo, una palestra per la scuola del Sacro Cuore e riqualificazione del Paladiana

Dopo aver riqualificato la scuola del Sacro Cuore che...

Leggi anche

Estorsione ai vivaisti della Piana, sequestro da 190 mila euro per il meccanico Giuseppe Antonio Impalà

Colpito al cuore il sistema estorsivo ai danni dei vivaisti della Piana di Milazzo. I Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, con...

“Dialoghi sul Futuro”: a Milazzo la seconda edizione dedicata alla sostenibilità a 360°

Oggi, 4 luglio, alle 19,30, si terrà al MuMa di Milazzo un confronto su ambiente, legalità, giustizia sociale e digitale, verso le amministrative 2026...

Milazzo, domani un corteo in solidarietà del popolo palestinese. Si parte da Piazza Roma

Un gruppo di associazioni, organizzazioni e abitanti della Valle del Mela, scende in piazza con un corteo in solidarietà con il popolo palestinese che...