Ultimo aggiornamento
giovedì, 15 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Il Marina del Nettuno di Messina tra i due porti siciliani Bandiera Blu 2025

- Advertisement -

Il Marina del Nettuno conferma la bandiera blu in tema di buone pratiche ambientali. E’ uno degli 84 approdi ad avere issato la bandiera in Italia. Uno dei due porti siciliani ad avere tagliato il traguardo. L’ambìto riconoscimento è stato annunciato assieme a quelli assegnati ai comuni italiani, ai porti, alle spiagge dalla Foundation for Environmental Education, l’organizzazione internazionale no-profit con sede in Danimarca che promuove le buone pratiche per l’educazione ambientale a Roma nella sede nazionale del Cnr alla presenza del ministro per le politiche del mare Nello Musumeci.

I criteri secondo cui l’organizzazione non governativa, ogni anno, assegna il riconoscimento sono 33, tra cui la balneabilità delle acque (secondo i dati Arpa), la depurazione, la raccolta differenziata, le aree pedonali, le piste ciclabili, i servizi in spiaggia, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la ricettività alberghiera e l’educazione ambientale.

- Advertisement -

Di porti bandiera blu in Sicilia, così come avvenuto lo scorso anno, ne troviamo soltanto due e sono entrambi messinesi: Marina del Nettuno di (Messina) e Capo d’Orlando Marina (Capo d’Orlando)
Per il Marina del Nettuno di Messina l’ennesima conferma di un riconoscimento che passa per severi criteri di valutazione.

L’importanza del riconoscimento assegnato al Marina del Nettuno, struttura realizzata e gestita dalla Comet di cui è presidente l’imprenditore Ivo Blandina è innegabile. Per ottenere la conferma del riconoscimento il Marina del Nettuno, ha partecipato ad una sorta di “esame” inserito in un protocollo che prevede rigidissimi sistemi di controllo. Gli ispettori scelti dall’organizzazione Danese hanno passato al setaccio ogni aspetto della conduzione del porticciolo. Oltre alla giuria nazionale, che ha lavorato in sinergia con quella internazionale, hanno dato il loro contributo anche alcune istituzioni come il ministero dell’Ambiente, quello delle Politiche agricole, il Coordinamento degli assessorati regionali al turismo. ” E” una conferma al grande lavoro che stiamo portando avanti da anni- spiega Ivo Blandina- un riconoscimento che arriva ogni anno e che per questo ci inorgoglisce maggiormente”.

- Advertisement -

Il Marina del Nettuno, da diversi anni, aderisce al “LifeGate PlasticLess” il cui obiettivo è contribuire concretamente alla pulizia dei mari dai rifiuti di plastica.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

“Dona con noi”: a Milazzo una giornata per promuovere la cultura della donazione del sangue con Rotaract Valdemone e Avis

A Palazzo D’Amico a Milazzo, si è svolto l’evento “Dona con noi”, promosso dai club Rotaract della Zona Valdemone, in collaborazione con AVIS Milazzo e con il...

Movida a Milazzo, riunione in Prefettura sulla sicurezza in centro: più controlli e sanzioni

Questa mattina si è svolta presso il Palazzo del Governo una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto...

Papa Leone XIV ha origini milazzesi: è un Alioto. Ritrovato il certificato di nascita del nonno. Questa la storia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Il link da ieri gira all'impazzata sui canali Whatsapp. Si tratta di un articolo del sito "Storie di Famiglie -...