Ultimo aggiornamento
venerdì, 2 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Patente a crediti, seminario dell’Ance Messina dedicato al mondo dell’edilizia

- Advertisement -

Ance Messina, col patrocinio degli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri, dei Consulenti del Lavoro del Collegio dei Geometri e della Fondazione Architetti nel Mediterraneo, ha organizzato domani, lunedì 21 ottobre, un seminario formativo e informativo che riguarda la ormai prossima entrata a regime (dal 1 novembre 2024) della patente a crediti, un tema fortemente sentito da una parte significativa della filiera dell’edilizia, composta da tutte le figure imprenditoriali e professionali impegnate nei cantieri temporanei o mobili, ad esclusione di coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale.

Il seminario si svolgerà dalle 9 alle 13, presso l’Auditorium degli Enti Bilaterali dell’Edilizia in via Alessandro Volta 12, nella ex ZIR di Messina, sede di Cassa Edile, Opt (nato dall’accorpamento di Ente Scuola e Ente Sicurezza Edile) e dell’Ance, la rappresentanza territoriale dell’associazione nazionale costruttori edili.

- Advertisement -

Dopo i saluti di S.E. il prefetto di Messina Cosima Di Stani, da sempre in prima linea nella diffusione della cultura della sicurezza nei cantieri, il seminario sarà introdotto dal presidente di Ance Messina Giuseppe Ricciardello, con gli interventi dei presidenti degli Ordini patrocinanti. Sarà presente anche il segretario generale nazionale della Filca Cisl Enzo Pelle, che porterà il punto di vista di uno dei rappresentanti sindacali partecipanti al tavolo di confronto da cui è scaturita la legge. Stessa esperienza vissuta dai due relatori previsti nel seminario, Giuseppe Zuccaro, capo dell’ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che parlerà de “La patente a crediti: primo passo per un sistema di qualificazione in edilizia” e Beatrice Sassi, direttore Relazioni Industriali e Affari Sociali Ance che interverrà su “La patente a crediti tra norme di legge e disposizioni amministrative”.

Quindi, spazio al dibattito, moderato dalla giornalista Rossana Franzone, con la partecipazione, già confermata, di tutti gli enti coinvolti nel processo di informazione, formazione, applicazione e verifica costruito dal sistema delle leggi sulla sicurezza (Inps, Inail, Ispettorato del Lavoro, Spresal, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine), delle organizzazioni sindacali, delle imprese, delle istituzioni scolastiche e universitarie, degli enti appaltanti e dei professionisti presenti, che potranno prenotare il proprio intervento al momento della registrazione.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso...

Porto di Milazzo, si è insediato Francesco Rizzo. E’ il nuovo commissario dell’Autorità Portuale

Si è insediato stamattina il nuovo Commissario straordinario dell’Autorità...

Leggi anche

Barcellona, rissa durante le celebrazioni pasquali: quattro Daspo urbani. Non potranno frequentare i locali del centro per un anno

il Questore di Messina, Annino Gargano, ha adottato 4 provvedimenti di Divieto di accesso alle aree urbane (noti come “Daspo Willy”) di Barcellona Pozzo...

Milazzo, il sindaco invita i privati a rimuovere l’amianto dagli immobili. In Sicilia un milione di euro di contributi

“I proprietari di edifici in cui è presente amianto hanno la grande opportunità di rimuovere e smaltire tale materiale altamente nocivo utilizzando le somme...

Milazzo, “Amici degli animali” e la “Lega del Cane” intervengono sul sequestro di Ryan. «Restituitelo alla sua famiglia»

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L’associazione “Amici degli animali Barcellona-Milazzo” esprime il suo sconcerto riguardo alla vicenda del cane Rayan sequestrato su ordinanza del Tribunale...