Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Riscossione dei tributi, fibra e decoro a Saponara: i chiarimenti del sindaco Giuseppe Merlino

- Advertisement -

La riscossione coattiva dei tributi comunali nel comune di Saponara continua ad essere al centro dell’agenda politica. Dopo l’intervento del gruppo consiliare RisolleviAmo Saponara è intervenuto il sindaco Giuseppe Merlino per chiarire la posizione dell’amministrazione. «La riscossione coattiva nei confronti di coloro che non hanno ottemperato volontariamente al versamento di quanto dovuto è a tutela dei contribuenti che pagano regolarmente i tributi, i quali, diversamente, vedrebbero gravare sulle loro spalle parte dei tributi evasi e, oltre al danno di servizi meno efficienti, avrebbero la beffa di dover pagare di più.».

Merlino sottolinea che «l’avvio della procedura esecutiva è atto dovuto anche nella considerazione che i tributi non pagati rappresentano una mancata entrata in bilancio rispetto alla quale il legislatore mette in atto misure prudenziali di limitazione della spesa per una quota percentuale attraverso il Fondo Crediti di Dubbia esigibilità, vale a dire quel fondo in cui vanno a confluire i crediti che non si riesce a riscuotere. Se anche l’Amministrazione rimanesse inerte, i funzionari responsabili dei tributi, in via autonoma, hanno comunque il dovere porre in essere ogni utile azione per riscuotere i tributi per evitare di rispondere personalmente davanti alla Corte dei Conti».

- Advertisement -

Per quanto riguarda gli interventi da effettuare sul territorio sia in termini di decoro, pubblica illuminazione il primo cittadino sottolinea che questi «vengono portati avanti…valutando le priorità e senza farsi prendere dalla fregola del dover fare tutto ad ogni costo e subito, ma pianificando le attività secondo le disponibilità di bilancio». E spiega che «il sottopasso della S.P. 53, l’impianto è stato rimesso a nuovo già da qualche anno, il palo fotovoltaico posto all’uscita del sottopasso e collocato all’epoca dalla vecchia Provincia Regionale di Messina….. ha funzionato solo per un brevissimo periodo e non funziona da oltre un ventennio. Per gli impianti di illuminazione in generale si è proceduto ad un’ampia manutenzione effettuando la sostituzione di circa 1000 punti luce a leed e sostituendo diversi pali ammalorati o rimossi, è in corso un ulteriore appalto di circa 77 mila euro con i quali si completerà l’efficientamento e verranno sostituiti ulteriori pali mancanti o ammalorati, dove tra l’altro è previsto l’intervento in via Kennedy».

Relativamente all’intervento in via Ariella, «come sa il portavoce Saponara, lui stesso si è prodigato in diverse sedi… per reperire le somme necessarie, circa 40 mila euro, le istanze, regolarmente inoltrate dall’Amministrazione rappresentata dallo scrivente, nonostante sopralluoghi e interlocuzioni, non hanno avuto riscontro e non si capisce cosa si voglia dare ad intendere con “nonostante le risorse pubbliche disponibili”….. bisogna vedere se le risorse pubbliche disponibili contemplino l’intervento da realizzare».

- Advertisement -

Ultimo chiarimento che Merlino intende sottolineare è sulla fibra: «la corrispondenza e le interlocuzioni (videoconfrenze) intraprese con Infratel e Open Fiber, sono state concordate, pianificate e avallate per quanto riguarda le lettere del Presidente del Consiglio con il sottoscritto, non sono quindi azioni in solitaria e del cui esito a breve si spera di poterne cogliere i frutti».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Leggi anche

Milazzo, ampliamento del depuratore: Fratelli d’Italia rivendica la “buona amministrazione”

Il Coordinamento Cittadino e il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia esprimono  soddisfazione per l’importante  risultato raggiunto dall’Amministrazione Midili che, grazie all’impegno dell’onorevole Pino Galluzzo,...

Milazzo, denunciate oltre venti truffe agli anziani. Incontro dei carabinieri al Teatro Trifiletti per «scoprirle ed evitarle»

Nel 2024 a Milazzo sono stati circa una ventina i casi denunciati ai Carabinieri di Milazzo, tra quelle tentate e quelle consumate. Un fenomeno quello della truffa...

Milazzo, problemi ai servizi igienici: domani lezioni sospese alla elementare Sacro Cuore

Per risolvere un inconveniente igienico-sanitario domani il plesso scolastico Sacro Cuore rimarrà chiuso.Gli operai del servizio idrico hanno programmato l’intervento di manutenzione straordinaria per...