Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

RisolleviAmo Saponara, troppi pignoramenti e criticità nell’amministrazione: dal decoro alla fibra

- Advertisement -

Ferma presa di posizione di  Natale Saponara, coordinatore del Gruppo RisolleviAmo Saponara, in riferimento agli accertamenti pervenuti a tantissimi cittadini da parte della LaBconsulenza, società incaricata dal  Comune di Saponara,  circa i pignoramenti sui conti, per tributi non regolarizzati negli anni passati.

Natale Saponara rileva che una comunità come quella del piccolo centro tirrenico, costituita prevalentemente da pensionati, non può sopportare il peso di tributi che certamente vanno pagati, ma tutti i cittadini vanno messi nelle condizioni di poterlo fare. Le Rottamazioni Ter e Quater, appunto mirano a mettere tutti i cittadini nelle condizioni di poter pagare in modo agevole; dovrebbe valere anche per i Saponaresi

- Advertisement -

«I saponaresi – spiega Natale Saponara – si stanno vedendo arrivare pignoramenti sui conti; azione mai verificatasi in passato nel nostro Comune da nessuna amministrazione comunale, oltre a 2 anni di pagamento servizio idrico e non vorremo assistere a qualche ulteriore aumento;  sembrerebbe già in cantiere  aumento IMU. Come gruppo responsabile che ha determinato la vittoria dell’attuale amministrazione sentiamo il dovere di dare risposte concrete ai cittadini; abbiamo chiesto con forza che venisse attivata  una rateizzazione più lunga  per consentire all’Ente di incassare quanto dovuto ed ai cittadini di potere regolarizzare la propria posizione. Poichè la dilazione riguarda l’esercizio finanziario in corso nessun danno verrebbe arrecato all’Ente. Siamo ancora in attesa di un atto di sensibilità dell’Assessore al Bilancio (delega trattenuta dal Sindaco) nei confronti dei cittadini.

In passato il gruppo aveva sollecitato un intervento sull’illuminazione pubblica. «Al di la delle smentite spesso prive di sostanza da parte del sindaco ad oggi, dopo 2 anni di Amministrazione riscontriamo l’ingresso  strada uscita sottopasso ferroviario senza luce per mancanza forse di una batteria – stigmatizza – ingresso via Kennedy già teatro di gravi incidenti, senza un punto di illuminazione, pali abbattuti sulla via Kennedy a seguito di incidente con somme incassate da parte dell’Amministrazione Comunale e non ripristinato. Dopo 2 anni nessun intervento; circa le strada SP 53, il sindaco 6 mesi fa affermava di aver avviato  diverse interlocuzioni, ma ad oggi i cittadini di una civile abitazione, nell’anno  2024, vivono in una situazione di pericolo senza illuminazione pubblica nella strada. La situazione in via Ariella relativamente alla messa in sicurezza, ad oggi non vede alcun intervento nonostante le risorse pubbliche disponibili».

- Advertisement -

La situazione relativa al personale del palazzo municipale è ormai insostenibile, sostiene Saponara «con personale a prestazione ridotta; nonostante le disposizioni regionali a sostegno non si è a data a tutte le risorse, la possibilità di passare alle ore complete; il personale esterno dopo anni ancora senza reperibilità. Quindi un un territorio senza alcun presidio nelle ore pomeridiane».

Poi, si sofferma sul secoro urbano. «Da circa 7 anni ingresso guardia medica in situazione inaccettabile con ringhiera rotta, ruggine che mette in pericolo l’incolumità dei passanti; al di la delle competenze, un bene che sta sul nostro territorio, va tenuto in modo civile ed in sicurezza. Non c’è fibra (internet), nessuna attività ,tranne alcune note del Presidente del  consiglio comunale, è stata avviata dopo 2 anni di amministrazione. Altri Comuni da tempo fruiscono abbondantemente del servizio».

- Advertisement -

«Alla luce delle continue sollecitazioni e pignoramenti – conclude – non si po’ rispondere ai cittadini  con un aumento delle indennità degli amministratori e con una erogazione dei servizi  molto discutibile. Nelle ultime consultazioni elettorali  tutti insieme ci siamo impegnati nei confronti dei cittadini e poiché  siamo un gruppo che si assume le proprie responsabilità non possiamo accettare questa situazione senza evidenti cambi di passo; faremo quindi, le nostre valutazioni nell’interesse esclusivo della cittadinanza».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Milazzo, la Capitaneria ricorda il sottocapo Giuseppe Tusa. Dodici anni fa morì nel crollo al porto di Genova

Nel dodicesimo anniversario della tragica scomparsa del Sottocapo Giuseppe Tusa, la Capitaneria di Porto di Milazzo ha reso omaggio alla sua memoria con una...

La nave Amerigo Vespucci a Milazzo. Predisposta l’accoglienza nell’Area Marina Protetta. Il programma

Domani pomeriggio la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, transiterà intorno alle 13,30, da Milazzo. La nave, reduce da un giro del mondo,...

STORIE. Dalla serie D alla serie A di volley. La favola della milazzese Alessandra Trio. Che ha vinto scudetto e Coppa d’Irlanda

LA STORIA. Ha portato una squadra di pallavolo dalla serie D alla serie A, fino a farle vincere la Coppa Nazionale Irlandese e ieri...