DILLO A MILAZZO 24. Non solo da Milazzo ma anche dalle Eolie scrivono a Milazzo 24. L’argomento che interessa ai lettori eoliani sono i controlli ai barconi turistici a noleggio che hanno destato preoccupazione tra gli operatori del settore, che temono per la sicurezza dei passeggeri e per la regolarità delle attività turistiche. Da Milazzo ci scrivono, invece, per i divieti di accesso nel parcheggio dell’ospedale riservato solo ai vertici del presidio e agli operatori del Pronto Soccorso e per la potatura degli oleandri di Ponente. Fate le vostre segnalazioni inviato una lettera a redazione@milazzo24.it o al 3493958674 (Whatsapp)
I BARCONI TURISTICI ALLE EOLIE. La mia personale percezione è che la Capitaneria di Lipari, ultimamente sembra non stia effettuando controlli regolari in particolare sui barconi turistici e gli abitanti dell’isola e gli operatori turistici hanno notato un cambiamento significativo nella frequenza e nella modalità dei controlli marittimi.
In particolare, sembra che i controlli a terra presso Marina Corta e a mare sulle barche a noleggio, siano stati drasticamente ridotti.
Ciò ha destato preoccupazione tra gli operatori del settore, che temono per la sicurezza dei passeggeri e per la regolarità delle attività turistiche.
Le barche a noleggio che operano nella zona, infatti, dovrebbero essere soggetti a controlli regolari ,per garantire che rispettino le norme di sicurezza e le licenze necessarie. Tuttavia, sembra che alcune di queste imbarcazioni stiano trasportando un numero di passeggeri superiore a quanto consentito dalla legge, mettendo a rischio la sicurezza di tutti.
In particolare, è stato segnalato che alcune barche a noleggio partono ogni giorno per Salina, Panarea e Stromboli con a bordo fino a 35 passeggeri, nonostante la licenza consenta un massimo di 12 persone. Ciò non solo rappresenta un pericolo per la sicurezza dei passeggeri, ma anche un’ingiustizia per le imbarcazioni che operano regolarmente e rispettano le norme.
È auspicabile che la Capitaneria di Lipari ripristini i controlli regolari e garantisca la sicurezza e la regolarità delle attività marittime nell’area. Gli abitanti di Lipari e gli operatori turistici meritano di poter godere del mare e delle bellezze dell’isola in tutta sicurezza.
LETTERA FIRMATA
I PARCHEGGI ALL’OSPEDALE. Buongiorno questa è la situazione delle ore 10:41 all ospedale Fogliani di Milazzo. L’ingresso è consentito solo ai primari e ai dipendenti del pronto soccorso. Eppure stamattina buona parte erano liberi.

GLI OLEANDRI DI PONENTE. Gentile Direttore, com’è noto al governo della città sono preposte le menti più brillanti ed illuminate che la stessa esprime e che i cittadini democraticamente scelgono. A me, comune e poco lungimirante mortale, sorgono spesso dubbi riguardo alle scelte dei nostri amministratori ai quali non sempre riesco a dare una risposta. Tra questi, il perché si procede, proprio all’inizio della stagione turistica quando la città deve mostrare il meglio di sé e della propria bellezza, alla potatura – o meglio alla mutilazione- della bellissima siepe di oleandri che ravviva, con i suoi colori vivaci la riviera di Ponente? Non sono forse l’inverno o la primavera, quando la pianta è in una fase di riposo vegetativo, i periodi migliori per tale operazione? Spero , tramite il suo giornale, di ricevere una risposta convincente. Grazie, complimenti e buon lavoro.
Giampiero