Ultimo aggiornamento
sabato, 21 Giugno 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, che fine ha fatto Piazza San Giovanni?

- Advertisement -

DILLO A MILAZZO 24. Doveva essere inaugurata nel corso di una cerimonia lo scorso 30 novembre. Dovevano intervenire il sindaco Pippo Midili, gli assessori e i consiglieri comunali. Il parroco del “Sacro Cuore”, Dario Mostaccio doveva procedere alla benedizione prima del taglio del nastro.Il maltempo ha fatto saltare tutto.

Da allora è calato il silenzio. Come certifica la foto inviata da un nostro lettore la piazza attualmente ha transenne all’ingresso che ne impediscono l’ingresso.
La piazza è stata realizzata in uno spazio recuperato di fronte al supermercato adiacente alla scuola elementare Trimboli dove è stata realizzata anche un’area inclusiva per il gioco e l’aggregazione sociale in ambito urbano. Sono state create aree di gioco per bambini con gomma colata antitrauma, elastica, drenante, anti-scivolo e ignifuga con giochi che rispettano tutti gli standard di sicurezza in modo che siano sicuri ed inclusivi per tutti i bambini, valorizzandone, altresì, l’integrazione sociale.

- Advertisement -

L’opera è stata realizzata dall’amministrazione comunale con fondi extra-bilancio reperiti dallo Stato nell’ambito del Fondo di sviluppo e coesione per le infrastrutture sociali per l’importo di 53 mila euro

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio
Antonio
1 mese fa

Non vedo alcuna piazza a S.Giovanni e nemmeno aree verdi. Ci sono solo palazzi, palazzi, palazzi e palazzi=cemento…

Ultime notizie

Caronte & Tourist official sponsor di “Horcynus Orca” al Taobuk Festival: promozione sponsor per celebrare il capolavoro di D’Arrigo

Il Gruppo Caronte & Tourist sarà Official Sponsor dello spettacolo "Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico...

Milazzo, Asp Messina ribadisce: nessuna presenza è stata rilevata ad oggi alga Ostreopsis nei nostri mari

"In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate...

Leggi anche

Milazzo, tele del settecento abbandonate al Comune: in tre anni la prefettura non ha trovato 5600 euro per restaurarle

5600 euro. E’ questa la somma che occorre per restaurare le tele del 700 che sono rimaste danneggiate nel corso dell’incendio che ha interessato...

Milazzo, Asp Messina ribadisce: nessuna presenza è stata rilevata ad oggi alga Ostreopsis nei nostri mari

"In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate giornalistiche circa la presenza di Ostreopsis trovata nei nostri mari, si comunica che non è...

San Pier Niceto, cittadinanza onoraria allo scrittore Mario Messina autore de “Il carrettiere di Samperi”

Giovedi 19 giugno, nel corso di una solenne seduta del Consiglio comunale, verrà conferita a San Pier Niceto la cittadinanza onoraria allo scrittore  Mario...