Ultimo aggiornamento
mercoledì, 9 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

“Risolleviamo Saponara” lascia la maggioranza. E già si parla di mozione di sfiducia

- Advertisement -

Il gruppo Risolleviamo Saponara lascia la maggioranza e si prepara a valutare di promuovere la mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Giuseppe Merlino. I rapporti con la maggioranza, da mesi compromessi da una serie d incomprensioni politiche, sono giunti al capolinea nel corso dell’ultimo consiglio comunale quando sono state bocciate delle mozioni presentate dal Risolleviamo Saponara in fase di approvazione del bilancio di previsione e documento di programmazione.

. Gli emendamenti riguardavano somme per la messa in sicurezza della via Firenze alta, l’ adeguamento ed il completamento dell’aula Consiliare  e l’ aumento delle ore del personale ancora a 20 ore. Tutte problematiche abbondantemente sollevate da mesi. Gli uffici competenti in merito agli emendamenti presentati dal gruppo hanno espresso parere contrario, «dimenticando tuttavia che “il parere dI regolarità tecnica o contabile contrario alla proposta di un atto o che comunque contenga rilievi in merito al suo contenuto  deve essere adeguatamente motivato”. Così non è stato ed ovviamente abbiamo avviato delle fasi agli di verifica per accertare eventuali responsabilità o attività non regolari».  

- Advertisement -
Nelle foto i tre consiglieri comunali di RisolleviAmo Saponara

Nel corso della stessa seduta del Consiglio, Il gruppo minoritario vicino alla posizione del sindaco, astenendosi, quindi di fatto votando contro, ha bocciato anche le mozioni già condivise in precedenza con la maggioranza e che vedevano alcune variazioni della viabilità e una messa in sicurezza del territorio.

Giovedì 1 agosto, alla presenza dei consiglieri comunali Adriana Cannistraci, Emiliano Naborre, Santo Venuto e del Coordinatore Natale Saponara, il gruppo ha analizzato l’andamento dell’ ultima seduta del Consiglio Comunale e deciso di lasciare ufficialmente la maggioranza.

- Advertisement -

«Questi documenti, in una coalizione, sono la parte fondamentale del rapporto di collaborazione – hanno scritto in una nota – ebbene, si è assistito a qualcosa di surreale, per una corretta gestione della cosa pubblica: entrambi i documenti sembrerebbero, non frutto di un confronto con il gruppo che da sempre aveva dichiarato di fare parte della maggioranza, ma nemmeno con i pochi consiglieri comunali rimasti vicino alle posizioni del Sindaco. Davanti a questo comportamento che di fatto mette alla porta il gruppo maggioritario del consiglio comunale, Risolleviamo ha stabilito di tirarsi fuori da questo modo se un altro poco democratico di gestire la cosa pubblica».

In settimana sarà convocata un’assemblea aperta, «al fine di valutare ogni utile azione volta a tirare fuori il paese da questo ormai inaccettabile situazione». E già si parla di mozione di sfiducia.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

A Milazzo 250 docenti e ricercatori scientifici per un simposio

Si consolida sempre più la collaborazione tra il Comune...

LA CURIOSITA’. Milazzo, i sacerdoti del Santuario di San Francesco di Paola si vestono di bianco

LA CURIOSITA'. Stupore e curiosità stamattina alla consegna dei...

Finali del Campionato Italiano di 8-15, ottimi piazzamenti per i milazzesi Pace e Pagliazzo

Sono appena terminate le finali del Campionato Italiano di...

Leggi anche

Porto di Milazzo, maxi sequestro di 150 chili di marijuana ad una coppia che viaggiava su una barca

ULTIMA ORA. Il servizio navale della Guardia di Finanza ha sequestrato ad una coppia di stranieri circa 150 chili di marijuana custodita all'interno di...

Milazzo, presentata la IX edizione del Festival corale internazionale “Incanto Mediterraneo”. Oltre 450 cantori da tutta Europa

Saranno tredici i cori presenti alla IX edizione del Festival corale internazionale “Incanto Mediterraneo” promosso dall’associazione corale “Cantica Nova” che si terrà dal 6...

San Filippo del Mela, saggio conclusivo dei corsi artistici dell’Università Popolare Comprensoriale  Filippese

Si terrà oggi, 3 luglio, con inizio alle ore 20,30 nel Parco Urbano accanto al Palazzetto dello Sport di San Filippo del Mela, il...