Ultimo aggiornamento
mercoledì, 7 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Crisi idrica a San Filippo del Mela, avevano minacciato il sindaco Gianni Pino e tre assessori: polizia arresta due persone

- Advertisement -

Sono accusati di avere aggredito e minacciato tre assessori comunali e il sindaco di San Filippo del Mela Gianni Pino. Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Messina e del Commissariato di P.S. di Milazzo hanno dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal gip del Tribunale di Barcellona, a carico di due soggetti, gravemente indiziati per aver aggredito fisicamente e verbalmente amministratori di San Filippo del Mela cagionando l’interruzione della fornitura di acqua potabile secondo l’ordine determinato dalle Autorità. Fatti per i quali sono stati contestati i reati di violenza e minaccia a pubblico ufficiale e interruzione di un pubblico servizio.

In particolare, al fine di fronteggiare la sempre più pressante crisi idrica, l’Amministrazione comunale aveva programmato le attività di rifornimento di acqua delle diverse aree cittadine sulla base di criteri razionali e rispondenti, anzitutto, ad un ordine di prenotazione, con l’intento di assecondare con particolare priorità le R.S.A., le famiglie con disabili e, di seguito, le attività commerciali.

- Advertisement -
Volante della polizia nel centro di Milazzo (FOTO MILAZZO 24)

Lo scorso 12 agosto, durante le operazioni di rifornimento di acqua potabile all’interno di un condominio, gli stessi amministratori comunali, presenti durante le attività di distribuzione a mezzo autobotte, sono stati contattati da alcuni soggetti intervenuti sul posto al fine di condizionare le modalità di approvvigionamento a favore di uno stabilimento balneare della zona.

In un crescendo di gesti intimidatori, i pubblici ufficiali, che inizialmente si erano frapposti, sono stati apertamente minacciati ed aggrediti; tra gli aggressori, uno in particolare ha anche speso la propria caratura criminale di appartenenza a noto clan mafioso messinese. A subire intimidazioni gli assessori Ferdinando Vento, Valentino Colosi e Franco Iarrera.

- Advertisement -

Gli sviluppi investigativi, coordinati dal Procuratore della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto Giusppe Verzera, hanno consentito di accertare che in una escalation di condotte gli amministratori, pressati dalle gravi minacce ricevute, avevano sospeso il rifornimento in corso e dirottato l’autobotte allo stabilimento balneare per garantire la fornitura d’acqua, imposta con la forza delle intimidazioni, scavalcando il legittimo ordine predisposto dalle autorità.

Sulla scorta degli elementi di responsabilità raccolti dalla Polizia di Stato, la Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto ha richiesto un provvedimento restrittivo al G.I.P., ed ha applicato la misura della custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti degli indagati, uno dei quali in un primo momento si era reso irreperibile. È stato arrestato nella tarda serata di ieri all’esito di intense ricerche da parte degli investigatori della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Milazzo.

- Advertisement -

Milazzo 24 ha contattato il sindaco Gianni Pino, difeso dall’avvocato Diego Lanza. «Sono un rappresentate e servitore dello Stato e allo Stato mi sono rivolto perché solo questo potevo fare per deunciare i gravi episodi accaduti. Ho piena fiducia nelle istiuzioni. Noi andremo avanti nelle scelte fatte sempre nel rispetto della legalità».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo socio culturale "Silvio Berlusconi". A fondarlo sono l'ex assessore Giovanni Di Bella e il commercialista...

Milazzo, processione serale di San Francesco di Paola con la consegna delle chiavi della città. Diretta sulla pagina Facebook di Milazzo 24

Stasera alle 20 si terrà la parte più prima parte della processione di San Francesco di Paola che interesserà il Borgo. Il co-patrono di...

Milazzo, l’ex scuola Parco destinata alla Protezione civile. Si cercano fondi per ristrutturarla

Per il momento è stata adibita a sede operativa della Protezione Civile, ma l’obiettivo dell’Amministrazione è recuperarla anche dal punto di vista strutturale con...