Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, raccolta indumenti usati: i contenitori sempre strapieni. E fioccano le multe ai cittadini

- Advertisement -

Nonostante gli uffici comunali nelle settimane scorse abbia predisposto una bonifica straordinaria delle aree in cui sono stati posizionati i contenitori di indumenti usati, il problema si è ripresentato. Numerosi lettori hanno lamentato l’impossibilità di depositare i sacchi con gli indumenti in quanto costantemente strapieni per l’eccessivo conferimento ed ecco che in molti – invece di riportarli a casa – ritengono opportuno lasciarli nell’area circostante creando microdiscariche. La polizia municipale, con l’ausilio di fototrappole, ha elevato decine di multe sollevando non poche polemiche. «Se il comune ha la consapevolezza che la raccolta ha criticità, invece di perseguire i cittadini, perchè non aumenta i giorni di raccolta? – chiede Nunzio un lettore di Milazzo 24».

I consiglieri comunali di opposizione hanno presentato una interrogazione all’assessore con delega alla Polizia locale, Francesco Coppolino con la quale chiedono di conoscere “quante multe nell’anno 2023 e nel corso del 2024” sono state elevate per coloro che hanno depositato i sacchetti contenenti indumenti usati al di fuori degli appositi contenitori; quante multe sono state contestate dai cittadini con ricorsi reclami o altro ulteriore mezzo previsto dalla norma; se a seguito delle contestazione fatte dai cittadini , quante multe elevate sono state annullate dall’ente, e se sono state controllate le buste contenenti gli indumenti al fine della contestazione“.
Nella nota si richiama la comunicazione dell’Amministrazione con la quale si invitavano i cittadini a seguire le indicazioni e le modalità per smaltire indumenti negli appositi contenitori; quella nella quale si sosteneva che si era avviata una campagna repressiva e senza sosta attraverso foto trappole e controlli sul materiale depositato fuori dai contenitori e si ricorda che parecchie volte “i consiglieri di opposizione in Aula hanno segnalato all’amministrazione che i contenitori erano e sono strapieni di buste di indumenti da lungo tempo creando notevole disagio all’utente non potendo depositare gli indumenti da smaltire nel contenitore. Utenti – concludono i consiglieri Lorenzo Italiano, Damiano Maisano e Giuseppe Crisafulli – che hanno lamentato la multa ricevuta dai cittadini per avere messo le buste degli indumenti accanto al contenitore strapieno.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Spaccio nell’attività. Assolto commerciante milazzese

Un giovane imprenditore era accusato di utilizzare la propria attività commerciale situata al centro di Milazzo per nascondere i propri traffici illeciti relativi alla...

Milazzo, manifestazione di interesse all’acquisto di alloggi di Erp di proprietà comunale. Istanze entro il 31 luglio

Il Comune di Milazzo ha deciso di mettere in vendita i propri alloggi di edilizia residenziale pubblica presenti sul territorio. E' stata avviata dall’ufficio...

Milazzo, neonato colpito da malore: lo salvano i bagnini della vigilanza comunale

La presenza del personale addetto alla vigilanza ed al salvataggio dei bagnanti è stata decisiva ieri per salvare un bambino di pochi mesi che...