Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il defunto si visita con un click: 40 mila euro per digitalizzare il cimitero

- Advertisement -

Quarantamila euro per digitalizzare il cimitero monumentale di Milazzo e trovare il caro defunto con un click. La giunta comunale, su proposta dell’assessore Maurizio Capone, ha dato disposizione al dirigente del IV settore di avviare l’iter per affidare ad una società esterna il censimento e la digitalizzazione delle oltre 20 mila sepolture presenti in oltre 50 mila metri quadrati. La cifra a disposizione è di 40 mila euro.

- Advertisement -

Quando il servizio sarà operativo sarà possibile individuare la tomba del caro defunto grazie ad un totem installato all’ingresso del cimitero monumentale. La piattaforma consentirà anche di razionalizzare la gestione del servizio e di fruire anche da remoto tramite smartphone. Si comincerà con una funzionalità di base: gestione dei dati, report statistici, localizzazione dei defunti e lampade votive.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

A Milazzo 250 docenti e ricercatori scientifici per un simposio

Si consolida sempre più la collaborazione tra il Comune di Milazzo e l’Università di Messina, rafforzato dalla recente firma di un accordo quadro promosso...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico si è concluso nel segno dell’eccellenza. Per i 107 studenti che hanno affrontato l’Esame di...

«Salvatore Italiano non tollerava ingiustizie ed era un benefattore del Museo Ryolo». Il ricordo di Massimo Tricamo

IL RICORDO. «Il Signor Salvatore Italiano era un uomo profondamente rispettoso delle regole. Mal tollerava talune ingiustizie e tentava di far valere le proprie...