Ultimo aggiornamento
martedì, 13 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, Maria Rotuletti è il nuovo presidente dell’Associazione culturale Città Invisibili

- Advertisement -

Da 1 novembre 2024, la socia Maria Rotuletti, ricoprirà la carica di Presidente dell’associazione culturale Città Invisibili per il prossimo triennio. La proposta del Comitato direttivo fatta all’ assemblea dei soci del 30 settembre 2024 è stata accolta all’ unanimità.

Le motivazioni di questa scelta sono essenzialmente due: dopo tre anni e mezzo di Presidenza di Santo Laganà «e giusto e doveroso dare un segnale concreto all’ esterno di una associazione dinamica». Inoltre «la scelta della socia Maria Rotuletti vuole essere un giusto e doveroso riconoscimento ad un donna dell’ associazione, socia della primissima ora, che ha dimostrato, con il suo essere propositiva e con la sua competenza culturale, un senso di appartenenza al gruppo e un attaccamento e condivisione dello spirito che ha mosso fino ad oggi l’ associazione, non comune».
 
Santo Laganà, nella qualità di segretario, mantenendo la rappresentanza legale dell’ associazione, continuerà ad occuparsi della organizzazione degli eventi, dei compiti burocratico-amministrativi ecc. e terrà i contatti con la stampa e i media in generale.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Massimo Boldi riceverà il Premio Troisi durante la XIV edizione del Marefestival a Salina

Oltre 70 film girati nell’arco di sei decenni di...

Truffe agli anziani: sei fogli di via e cinque avvisi orali firmati dal Questore di Messina

Sei fogli di via obbligatori e cinque avvisi orali:...

Milazzo, sul lungomare Garibaldi la gara regionale di motonautica “Mylae speed on the sea”

Si è svolta nelle acque antistanti la Marina Garibaldi...

Leggi anche

Milazzo, linea dura dell’assessore Maimone: «La riunione sull’isola pedonale si farà anche senza i commercianti del centro»

L'assessore allo Sviluppo Economico Angelo Maimone replica duro alla nota del presidente del Centro commerciale Naturale, Giuseppe Amendolia, che stamattina aveva stigmatizzato i metodi...

Massimo Boldi riceverà il Premio Troisi durante la XIV edizione del Marefestival a Salina

Oltre 70 film girati nell’arco di sei decenni di attività: sempre amato e apprezzato da un pubblico ampio ed eterogeneo: Massimo Boldi, 80 anni a...

Milazzo, tutti pazzi per l’Amerigo Vespucci. Centinaia di persone accolgono la nave militare. Con la benedizione di S. Francesco di Paola

La nave Amerigo Vespucci ha sfilato sotto lo sguardo ammirato di migliaia di cittadini milazzesi assiepati lungo la Marina Garibaldi e la strada Panoramica....