Ultimo aggiornamento
lunedì, 12 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, finalmente Piazza Marconi prenderà vita. A Natale arriva la pista di pattinaggio sul ghiaccio

- Advertisement -

Finalmente Piazza Marconi prenderà vita grazie al…ghiaccio. Dall’inaugurazione del 20 ottobre la piazza è rimasta desolatamente vuota e poco frequentata ma l’amministrazione comunale ha in serbo un colpo di scena: da fine novembre l’area di fronte l’ex stazione ferroviaria ospiterà una pista di pattinaggio sul ghiaccio. L’iniziativa è inserita tra le manifestazioni del cartellone natalizio che l’amministrazione Midili sta perfezionando al fine di arricchire l’offerta di intrattenimento a turisti e cittadini nel periodo natalizio.
Grazie al patrocinio dell’amministrazione la società che gestirà la pista offrirà giornate con iniziative benefiche dedicate ai disabili in collaborazione con le Onlus, e pacchetti con offerte rivolte agli studenti;

Ancora c’è il massimo riserbo ma – in base alle indiscrezioni di Milazzo 24 – le luminarie saranno accese l’8 dicembre. E’ previsto un mercatino artigianale con specialità natalizie e addobbi a Piazza Duomo. Al centro di via Medici sarà installata una slitta con le renne di Babbo Natale per la felicità dei più piccoli. Previsti concerti di cori polifonici nelle chiese. Ancora non sarebbe stato individuato l’artista che si esibirà la notte di Capodanno in piazza.

- Advertisement -

LO SAPEVI CHE….I pochi cittadini che hanno trascorso un po’ di tempo a Piazza Marconi hanno lamentato la gestione del getto d’acqua che improvvisamente si alza ogni mezz’ora al centro dell’area senza alcun tipo di indicazione scritta o sonora. Come ci ha comunicato una nostra lettrice, più persone (o animali) sarebbero state investite dal getto d’acqua che si è alzato improvvisamente dal pavimento ritornando a casa completamente bagnate.

- Advertisement -

4 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Milazzo
Milazzo
5 mesi fa

….È stato speso Solo un milione di euro!!!!Sempre a lamentarsi!!!A breve tutti gli appassionati di pattinaggio sul potranno divertirsi

Peppe
Peppe
5 mesi fa

🤣🤦altra idea dell’amministrazione x colpire i cittadini!!!!!!! Guardare quella piazza mette una tristezza!!!!! Soprattutto non si può pensare a ciò che è stato distrutto che poteva benissimo essere ristrutturato con una spesa sicuramente inferiore.

Salvo
Salvo
5 mesi fa
Reply to  Peppe

Che peccato aver distrutto la precedente! Era il simbolo di Milazzo nel mondo. Quante cartoline della precedente piazza ci sono in giro per il mondo, inviate sia dai milazzesi sia dai turisti di passaggio a Milazzo! Era la più bella cartolina nei dispenser rotanti davanti a tutte le cartolerie e tabacchini della città e periferia. Quale milazzese avrà oggi il coraggio di mandare l’immagine di questa anonima e obbrobriosa piazza come simbolo di Milazzo? Per quale scopo è stata distrutta? Pecuniae imperat, insipiens servit.

Daniele
Daniele
5 mesi fa

Non vi sono panchine per sedersi. Ridicolo.

Ultime notizie

Leggi anche

STORIE. Dalla serie D alla serie A di volley. La favola della milazzese Alessandra Trio. Che ha vinto scudetto e Coppa d’Irlanda

LA STORIA. Ha portato una squadra di pallavolo dalla serie D alla serie A, fino a farle vincere la Coppa Nazionale Irlandese e ieri...

Maltempo anche domani, nuovo rinvio a domenica per la processione di S. Francesco e della Berrettella. Ma l’Amerigo Vespucci…

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Cosa c'entra San Francesco di Paola e la reliquia della Berrettella con l'Amerigo Vespucci, la nave principe della Marina Militare?...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore del territorio e dell’inclusione scolastica. In queste settimane l’Associazione ha donato 156 libri in CAA...