Ultimo aggiornamento
lunedì, 7 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Stasera ritorna il presepe vivente al castello di Milazzo. Gli appuntamenti natalizi nel centro cittadino

- Advertisement -

Stasera, domenica 22 dicembre, dalle 17, appuntamento col “Presepe vivente” all’interno del Castello promosso dall’associazione teatrale “Borgo Antico” guidato da Enzo Paci. Si tratta di  uno degli appuntamenti più seguiti in Sicilia anche per il coinvolgimento di oltre 170 figuranti. Rispetto agli anni scorsi ci saranno nuovi allestimenti. Oltre ai quadri tematici come l’Annunciazione, Erode, la Natività, le casette all’interno del Mastio saranno notevolmente arricchite, dando spazio a piccoli musei delle arti e dei mestieri con l’esposizione dei vari attrezzi.
Previste anche  animazioni con lo spettacolo del fuoco a cura di Nino Scaffidi, il “Trampolaio Matto” e le “Onde sonike”.
Il presepe sarà visitabile dalle ore 17 fino alle ore 21,30 e, dopo l’appuntamento di domani sarà riproposto il giorno di Santo Stefano, domenica 29 e  il 6 gennaio.

Proseguono in città le iniziative del programma natalizio varato dall’Amministrazione comunale e coordinato dall’assessore alle Attività produttive, Angelo Maimone.
Oltre alla pista di ghiaccio che sta riscuotendo notevole interesse, come dimostrato dalla nutrita partecipazione di giovani, oggi tornano i momenti di  animazione in via Medici con Babbo Natale e poi  alle 19 al Duomo col concerto  della scuola “La chiave del ritmo”.
Continua a ricevere apprezzamenti, intanto,  all’ex ritrovo Diana, la mostra dei presepi realizzati dai bambini della scuola dell’infanzia, dai ragazzi delle scuole medie e dagli istituti superiori, ora esposte per il pubblico. La promotrice Verdiana Venuto di E20Divini ha evidenziato come «docenti e ragazzi si siano messi in gioco per regalare alla città un momento di creatività e condivisione importante».

- Advertisement -

Sempre

- Advertisement -

3 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Fabrizio
Fabrizio
6 mesi fa

Nulla da commentare. Milazzo centro finita nell’abbandono, tutti alla pista di ghiaccio che insieme al parco corolla con i suoi mercatini accattivanti hanno prodotto l’effetto di desertificare il centro cittadino. Una volta la Marina Garibaldi era affollatissima adesso un deserto. Voto 2

Milazzese doc
Milazzese doc
6 mesi fa

Castello pieno, vecchia stazione full ed il centro di Milazzo vuoto peggio che durante il periodo COVID-19. Togliete i parcheggi a pagamento e fate le iniziative in centro altrimenti Milazzo diventerà’ un quartiere dormitorio

Roberta
Roberta
6 mesi fa

Sono d’accordo con i precedenti commenti, non è giusto svuotare così il centro di milazzo… che bei ricordi i negozi aperti e la marina affollata, adesso il nulla. Ma siete davvero capaci di amministrare milazzo ?

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, 29 studenti diplomati con Lode e 25 con 100/100esimi al Tecnico Da Vinci. I nomi

Un risultato straordinario per l’ITET “Leonardo da Vinci” di Milazzo, guidato dalla dirigente Stefania Scolaro. L’anno scolastico si è concluso con ben 29 studenti...

Milazzo, Maria Rosaria Cusumano è il nuovo presidente della Fidapa. Eletto il nuovo direttivo

Dal 1 ottobre Angelica Furnari passerà il testimone all'avvocato Maria Rosaria Cusumano, come presidente della Fidapa BPW sezione di Milazzo, per il biennio 2025-2027.Il...

Pontile di Giammoro, Duferco annuncia 30 milioni di investimento

«Una grande opportunità per il nostro territorio, sia sotto il profilo occupazionale, con ricadute significative in termini di posti di lavoro diretti e indiretti,...