Ultimo aggiornamento
sabato, 10 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Operazione E-fishing, nel Compartimento marittimo di Milazzo più di 500 controlli e il sequestro di 170 kg di prodotto ittico

- Advertisement -

Più di 500 controlli, oltre 15.000 euro di sanzioni amministrative ed il sequestro di circa 170 kg di prodotto ittico per violazioni alle norme in materia di corretta gestione della filiera della pesca. Questi gli esiti dell’attività ispettiva hanno comportato da parte delle donne e uomini del Compartimento marittimo di Milazzo guidato dal comandate Alessandro Sarro, che include anche i territori degli Uffici Circondariali marittimi di Lipari e Sant’Agata di Militello. Con l’approssimarsi delle festività natalizie, periodo in cui aumenta la domanda di prodotti ittici, infatti, la Direzione Marittima di Catania – Guardia Costiera ha avviato l’operazione “E-FISHING”.

L’obiettivo è contrastare pratiche illecite nel settore ittico, che oggi si manifestano anche attraverso nuovi canali digitali, garantendo così la qualità dei prodotti destinati ai consumatori, la tutela delle risorse marine e la leale concorrenza tra gli operatori. L’operazione si concentra sulla tutela del prodotto ittico italiano e sul contrasto a pratiche fraudolente che compromettono la qualità del pescato e la concorrenza leale. L’obiettivo finale è garantire che sulle tavole italiane arrivino prodotti sicuri e certificati, salvaguardando l’ambiente marino e il mercato ittico nazionale.

- Advertisement -

I controlli della Guardia Costiera di Milazzo proseguiranno su tutta la filiera ittica per contrastare la pesca illegale e, al contempo, per evitare l’immissione in commercio di prodotti non tracciati derivante dalla pesca non professionale.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, ritorna l’isola pedonale in estate. Al comune incontro con i commercianti per definire i dettagli. Le ipotesi

Anche per l’estate il centro cittadino diventerà pedonale nei...

Milazzo, che fine ha fatto Piazza San Giovanni?

DILLO A MILAZZO 24. Doveva essere inaugurata nel corso...

Leggi anche

Milazzo, denunciate oltre venti truffe agli anziani. Incontro dei carabinieri al Teatro Trifiletti per «scoprirle ed evitarle»

Nel 2024 a Milazzo sono stati circa una ventina i casi denunciati ai Carabinieri di Milazzo, tra quelle tentate e quelle consumate. Un fenomeno quello della truffa...

Milazzo, l’ex scuola Parco destinata alla Protezione civile. Si cercano fondi per ristrutturarla

Per il momento è stata adibita a sede operativa della Protezione Civile, ma l’obiettivo dell’Amministrazione è recuperarla anche dal punto di vista strutturale con...

Milazzo, prorogato fino a lunedì il Festival della Pizza d’Autore. Italia 1 dedicherà un servizio sul magazine Mag

E' stata prorogata fino a lunedì 12 maggio l'appuntamento con il Festival della Pizza d’Autore, giunto alla terza edizione inaugurato l'8 maggio e ieri...