Ultimo aggiornamento
sabato, 10 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, polizia locale: oltre 6 mila multe a chi non ha pagato gli stalli blu. Il report 2024

- Advertisement -

Un anno ricco di interventi per il corpo di Polizia locale. E’ quanto emerge dal report che il comandante Giacomo Villari ha voluto rendere noto nel corso della conferenza stampa promossa dall’assessore Francesco Coppolino.
Un report quello dei 12 mesi del 2024 che contiene non solo i numeri relativi ai controlli effettuati ma che – come lo stesso dirigente ha precisato – pone le basi per l’incremento di altri servizi per il 2025.
Ecco il dettaglio, partendo dai verbali per violazione del codice della strada. Sono stati in tutti 15.424 di cui 452 per doppia fila, 1694 per sosta sul marciapiede e ben 6680 per non aver pagato gli stalli blu.
“Numeri importanti che portano ad una inevitabile riflessione su alcune abitudini radicate nel cittadino che vanno corrette” – ha chiarito Villari – precisando che non si tratta di un accanimento contro l’utenza ma piuttosto la necessità di rendere le strade più sicure.


Centocinque gli incidenti rilevati con un incremento del 26%, non legato all’aumento dei sinistri quanto piuttosto – ha chiarito anche qui il comandante – da un maggiore intervento del corpo di polizia municipale sul luogo dell’incidente. Una necessità che l’Arma dei carabinieri ci aveva chiesto perché in passato c’era stata la tendenza a non recarsi sul luogo e gestire di conseguenza le varie fasi che un incidente richiede”.
Anche sul fronte della polizia ambientale, l’incremento si è fatto notare, con 14 verbali elevati a chi ha acceso fuochi impropriamente, bruciando materiale plastico e non semplice fogliame. O ancora, per errato conferimento dei rifiuti sono 360 le infrazioni e tra questi, molti sanzionati non sono neppure del comune mamertino ma si spostavano appositamente in città per gettare impropriamente i rifiuti.

- Advertisement -


Un altro dato rilevante riguarda la sosta selvaggia dei camper a Ponente: i controlli costanti hanno permesso il rispetto dell’ordinanza sindacale di divieto.
Ancora, i controlli sull’edilizia, 52 nello specifico di cui 10 sanzionati e quelli sulle attività commerciali che, come lo stesso Villari ha sottolineato “ sarà un’attività che nel 2025 verrà incrementata a garanzia della sicurezza dei cittadini, sia come ambulantato che come controlli igienico sanitari”. I dati del 2024 non sono confortanti perché su 112 controlli di occupazione del suolo pubblico 53 attività commerciali sono state sanzionate, mentre per quel che concerne il rispetto delle condizioni igienico-sanitarie, due controlli hanno portato ad elevare altrettante sanzioni ad attività di ristorazione.
POSTI DI BLOCCO. Ripresi anche i controlli su strada, attraverso posti di blocco mirati. Quest’anno ne sono stati effettuati 62 con 859 persone controllate, 87 violazioni al Codice della Strada e 18 casi di mancata revisione del mezzo.
PASSI CARRABILI. Per quanto riguarda il controllo straordinario sugli stalli disabili e i passi carrabili su 359 stalli disabili controllati, 60 sono stati revocati. I passi carrabili verificati sono stati 978 controllati: 26 cartelli erano posti abusivamente e quindi rimossi, 257 invece le autorizzazioni rimosse per irregolarità.
Infine un dato anche sul nuovo servizio di trasporto pubblico che da aprile è stato dato in gestione alla Sais. In questo arco di tempo (sino a novembre) sono state fatte 11638 corse e i mezzi utilizzati da 53685 passeggeri.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio
Antonio
4 mesi fa

La sicurezza non giustifica un intera città di stalli blu.Oltre a creare un disagio ai molti visitatori estivi beccandosi circa 50 euro di multa si crea un disagio ai cittadini residenti. E personalmente penso che i visitatori/turisti che hanno preso multe non torneranno,saluti.

Ultime notizie

Milazzo, ritorna l’isola pedonale in estate. Al comune incontro con i commercianti per definire i dettagli. Le ipotesi

Anche per l’estate il centro cittadino diventerà pedonale nei...

Milazzo, che fine ha fatto Piazza San Giovanni?

DILLO A MILAZZO 24. Doveva essere inaugurata nel corso...

Leggi anche

Rotatoria ad Olivarella, approvato il progetto alle “Quattro strade”. Si cercano i fondi per realizzarla (400 mila euro)

La giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della rotatoria di Olivarella per disciplinare l’intenso flusso di traffico sulla strada provinciale...

Milazzo, i velisti milazzesi Daniel Graziano e Gabriele da Campo a bordo della nave Amerigo Vespucci

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Dopo una complessa selezione, due giovani velisti milazzesi si sono imbarcati sull'Amerigo Vespucci per la rotta Reggio Calabria-Palermo. Sono partiti...

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro le quinte del kolossal “Odyssey”, il nuovo film del regista premio Oscar Christopher Nolan in...