Ultimo aggiornamento
venerdì, 4 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, omicidio Oteri: la Cassazione annulla la condanna all’ergastolo per l’ex gestore di discoteche Sebastiano Puliafito. Processo da rifare

- Advertisement -

Tutto da rifare. La Cassazione ha annullato la condanna all’ergastolo dell’ex agente penitenziario Sebastiano Puliafito, poi diventato imprenditore edile e gestore di discoteche di Milazzo, accusato di essere l’esecutore materiale dell’omicidio di Stefano Oteri, avvenuto nel 1998 a Milazzo perché dava “fastidio” alle ditte protette da Cosa nostra barcellonese. La goccia che aveva fatto traboccare il vaso fu il furto a una ditta che già pagava il pizzo a Cosa nostra barcellonese.
Puliafito in primo grado fu assolto ma il 9 aprile del 2024 la Corte d’Appello di Messina lo condannò all’ergastolo. L’omicidio sarebbe avvenuto su mandato di Salvatore “Sem” Di Salvo. Ad incastrare Puliafito le dichiarazioni di un “dichiarante” pugliese, Luciano Forte il quale a cavallo tra il 2022 e il 2023 raccontò ai magistrati della Dda di Messina di aver recepito le confidenze di Puliafito in un periodo di co-detenzione in Puglia in cui ammetteva l’omicidio.

«La corte d’Assise d’Appello di Reggio Calabria che dovrà rifare il processo – scrivono in una nota i legali di Puliafito, Pinuccio Calabrò e Clara Veneto – è chiamata ad intervenire su un tema centrale nel dibattito sul giusto processo, basato su prove dichiarative dei collaboratori di giustizia, che è quello della verifica di credibilità e affidabilità delle dichiarazioni nelle chiamate in reità, intrecciate con ipotesi derivate da tardive dichiarazioni. La interpretazione del fatto non può tener luogo della stringente e rigorosa valutazione delle prove esistenti nel processo».

- Advertisement -

Il processo a Puliafito era uno stralcio dell’operazione “Nemesi”, sulla geografia di Cosa nostra barcellonese.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, gli studenti del Majorana protagonisti al Demo Day europeo sull’acqua e la sostenibilità

La classe 3D Bs ha rappresentato l'Itt Ettore Majorana di Milazzo all’evento europeo “Water Management for Sustainable Food Systems”, organizzato da EIT Food in...

Rifiuti a Milazzo, un appalto di 4 milioni di euro l’anno che costa ai cittadini il doppio. Un rompicapo e mille domande. Le cifre

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Un appalto da poco più di 4 milioni di euro l'anno che costa ai cittadini il doppio. Con servizi compresi...

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento dei costi di smaltimento in discarica e altri oneri. E comunque non supera nel peggiore...