Ultimo aggiornamento
giovedì, 3 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, finanziamento del campo di Bastione: il sindaco presenta esposto alla Corte de Conti e in Procura

- Advertisement -

Quella che fino ad oggi è una lotta fatta da dirette facebook e comunicati stampa, da domani, finirà in tribunale. A conclusione dell’indagine interna avviata nei giorni scorsi per fare chiarezza sul contributo erogato nella Finanziaria del 2006 al Comune di Milazzo per la realizzazione di un impianto sportivo a Bastione e oggetto di revoca con un decreto del ministero dell’Economia, in quanto l’opera non è stata realizzata, il sindaco Pippo Midili ha comunicato di aver preparato un dettagliato esposto che domani, lunedì, sarà inviato agli organi preposti, giudiziari ed amministrativi.

«C’è la necessità che vengano fuori, attraverso la meticolosa lettura della documentazione emersa al Comune, le responsabilità di chi ha determinato questo danno per le casse comunali e conseguentemente per i cittadini – afferma Midili – Non voglio entrare nel dettaglio proprio in virtù degli accertamenti che mi auguri verranno avviati – conclude il sindaco – per porre fine a fughe in avanti di chi vorrebbe addebitare al sottoscritto responsabilità inesistenti. Mi limito solo a ribadire che le somme che dovevano essere vincolate a bilancio dopo il trasferimento da Roma, di fatto sono rimate libere e quindi spese sin da subito per altro, considerando pure che il Comune in quegli anni utilizzava costantemente e per tutto l’anno l’anticipazione di cassa della tesoreria comunale”.

- Advertisement -


Midili ha fornito ulteriori importanti dettagli ieri sera nel corso di una diretta social su Fb dal titolo “Bastione e dintorni” («avevano chiesto un finanziamento per realizzare un’opera su un terreno che non era nemmeno del comune») che ne ha seguita una del capo dell’opposizione Lorenzo Italiano, all’epoca dei fatti sindaco di Milazzo.

- Advertisement -

3 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Pietro
Pietro
5 mesi fa

Mi sembra corretto e rispettoso nei confronti dei cittadini onesti,avere chiarezza, anche perché bisogna capire il motivo per cui a Milazzo rimangono sempre le stesse persone a governare o a l’opposizione, non penso personalmente per il bene della città.

Salvatore
Salvatore
5 mesi fa

L’utilizzo di fondi con vincolo di destinazione è grave e perseguibile in via amministrativa e penale e coinvolge il Sindaco il segretario e il responsabile di ragioneria nonché il collegio dei revisori

Antonio
Antonio
5 mesi fa
Reply to  Salvatore

Si parla di fondi del 2006 con sindaco e giunta di allora ..

Ultime notizie

Anche Milazzo ha il suo angolo “Instagram”. Donato da Antonio Micale in Marina Garibaldi

Milazzo. L’installazione è sorta stamattina in Marina Garibaldi nei...

SS Milazzo, Salvatore Costantino è il nuovo direttore generale

La SS Milazzo comunica di aver affidato l'incarico di...

Leggi anche

Milazzo, Maria Rosaria Cusumano è il nuovo presidente della Fidapa. Eletto il nuovo direttivo

Dal 1 ottobre Angelica Furnari passerà il testimone all'avvocato Maria Rosaria Cusumano, come presidente della Fidapa BPW sezione di Milazzo, per il biennio 2025-2027.Il...

DILLO A MILAZZO 24. Furti al cimitero, il calvario per una denuncia, il mosaico dimenticato, rischio incendio in via Antonello da Messina

DILLO A MILAZZO 24. Buongiorno sono Annamaria Cambria mio padre è deceduto nel mese di febbraio a causa di un incidente…quasi tutti i giorni...

Milazzo, “Noi moderati” ufficializza il sostegno alla ricandidatura del sindaco Midili

“Noi Moderati” ribadisce il suo sostegno politico all’Amministrazione  anche nel prossimo appuntamento elettorale del 2026.L’ufficializzazione è avvenuta nel corso di un incontro tra il...