Ultimo aggiornamento
mercoledì, 9 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il sindaco incontra delegazione del Gal greco Parnonas

- Advertisement -

Il sindaco Pippo Midili ha ricevuto a palazzo dell’Aquila una delegazione del Gal greco “Parnonas” in questi giorni in Sicilia per approfondire la possibilità di partecipare in sinergia col Gal Tirreno Eolie al progetto transnazionale “Il Mito della Malvasia II” che troverà attuazione nel periodo di programmazione 2023-2027. Il progetto mira a promuovere il vino malvasia, le sue zone di produzione e la ricca storia e tradizione del mitico vino, come parte dell’identità culturale e turistica dei territori.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

A Milazzo 250 docenti e ricercatori scientifici per un simposio

Si consolida sempre più la collaborazione tra il Comune...

LA CURIOSITA’. Milazzo, i sacerdoti del Santuario di San Francesco di Paola si vestono di bianco

LA CURIOSITA'. Stupore e curiosità stamattina alla consegna dei...

Finali del Campionato Italiano di 8-15, ottimi piazzamenti per i milazzesi Pace e Pagliazzo

Sono appena terminate le finali del Campionato Italiano di...

Leggi anche

Milazzo, Villa Vaccarino e Palazzo d’Amico saranno ristrutturati con un milione e 100 mila euro di finanziamento. Tutti i progetti approvati dal Siru

Grazie ai circa 4 milioni di euro messi a disposizione del Comune di Milazzo attraverso la progettualità del Siru (Sistema intercomunale di rango urbano)...

Imbrattata la scritta “Milazzo” a meno di 48 ore dalla installazione in Marina Garibaldi. E’ caccia ai vandali

Nemmeno 48 ore e i vandali (o gli stupidi) hanno deturpato l'angolo social con la scritta "Milazzo" che da mercoledì mattina è stata installata...

I milazzesi scoprono i bus pubblici: i passeggeri aumentano del 50%. Il bando da 5 milioni per il nuovo servizio. I dati

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Lentamente i milazzesi (ma non solo) si stanno abituando ad utilizzare i mezzi pubblici. Da quando la Sais gestisce il...