Ultimo aggiornamento
martedì, 13 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

VIDEO. Al Papardo il prelievo del sangue viaggia con la posta pneumatica. A gestire il servizio un medico milazzese

- Advertisement -

VIDEO. E’ entrato in azione all’ospedale Papardo di Messina un sistema di posta pneumatica che consente, in un manciata di secondi, di inviare le provette urgenti dal Pronto Soccorso alla Patologia Clinica dove può essere analizzato in tempi più brevi il sangue contenuto. E’ il secondo attivo in Sicilia dopo quello inaugurato al policlinico di Palermo.

Il reparto di Patologia Clinica è diretto dal milazzese Peppe Falliti. «Il pronto soccorso – spiega Falliti – dopo il prelievo introduce la provetta in un cassetto e in 15 secondi arriva a destinazione. Si è osservato che gli operatori che consegnano i circa 300 prelievi urgenti percorrono ogni giorno circa 88 chilometri per coprire i 260 metri di distanza tra i due reparti e consegnare le provette (44 in andata e altrettanti al ritorno)».

- Advertisement -

L’iniziativa consente di risparmiare otto ore al giorno che vengono cosi dedicate al paziente fermo al Pronto Soccorso. Un servizio che non ha previsto alcun tipo di intervento in muratura poichè i tubi sono stati installati nei controsoffitti dell’ospedale. L’investimento è stato di circa 100 mila euro che verranno ammortizzati in cinque anni. Non è escluso che in futuro il servizio possa essere esteso anche ad altri reparti.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, sul lungomare Garibaldi la gara regionale di motonautica “Mylae speed on the sea”

Si è svolta nelle acque antistanti la Marina Garibaldi...

Movida a Milazzo, riunione in Prefettura sulla sicurezza in centro: più controlli e sanzioni

Questa mattina si è svolta presso il Palazzo del...

Milazzo, Centro Commerciale Naturale contesta la gestione dell’isola pedonale: “Serve più dialogo, incontro del 14 maggio sia rinviato”

Centro Commerciale Naturale contesta la gestione dell’isola pedonale: "Serve...

Leggi anche

Milazzo, firmato il protocollo tra l’Area Marina Protetta e l’ordine dei Minimi di San Francesco di Paola a tutela dell’ambiente

E' stato firmato stamattina a conclusione della messa celebrata alla chiesa di Santa Maria Maggiore il protocollo d'intesa tra l'Area Marina Protetta Capo Milazzo...

Passaggio di testimone sulla Amerigo Vespucci: c’è anche il velista milazzese Daniele De Gaetano

C'è un nuovo nome tra i giovani milazzesi che hanno avuto l'onore di salire a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina...

Milazzo, denunciate oltre venti truffe agli anziani. Incontro dei carabinieri al Teatro Trifiletti per «scoprirle ed evitarle»

Nel 2024 a Milazzo sono stati circa una ventina i casi denunciati ai Carabinieri di Milazzo, tra quelle tentate e quelle consumate. Un fenomeno quello della truffa...