Ultimo aggiornamento
domenica, 4 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

“La stella e il mare”, l’associazione Sciarpa Bianca presenta a Palazzo d’Amico il libro di Raffaele Manduca

- Advertisement -

Giovedì 20 febbraio l’associazione Sciarpa Bianca presenta “La Stella e il mare”, una raccolta di tre intensi racconti scritti da Raffaele Manduca insegna Storia Moderna presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina. L’appuntamento è a Palazzo d’Amico alle 17,30. A moderare l’evento sarà Pino Privitera. Interverranno il giornalista Enzo Basso e la presidente di Sciarpa Bianca Maria Rosaria Cusumano. Le letture saranno a cura di Diego Celi.

La Stella e il mare è una raccolta di una straordinaria intensità: tre lunghi racconti che disegnano un percorso dal mito alla storia. Un anticlimax di progressivo avvicinamento alla realtà che si sforza di conservare un impianto narrativo, accattivante, coinvolgente e, a tratti, anche lirico, senza perdere forza e vigore di concetto e linguaggio.

- Advertisement -

Nel primo racconto “in un tempo che ancora non era tempo” si consuma l’amore tragico fra il Mare e una stella lontana, Gemma, la più splendente della costellazione della Corona Boreale, che diventa per lui “la risposta al suo stesso esistere”.

L’indifferenza delle cose è la storia di un uomo “malato di niente” che acquista consapevolezza, sulla scorta di Bertold Brecht, che l’unica soluzione possibile, quando si è orma esaurito tutto il novero dei possibili errori e dei fallimenti è il nulla

- Advertisement -

Millenovecentocinque narra della strage, oggi quasi dimenticata, avvenuta a Grammichele, piccolo paese del centro della Sicilia, in occasione di una dimostrazione della Camera del lavoro agli inizi del Novecento: uno degli episodi più cruenti del periodo che ebbe una vastissima eco nella stampa nazionale e nelle aule parlamentari.

Tra le pubblicazioni a carattere storico del professore Manduca, Le chiese, lo spazio gli uomini, 2005 (2009); La Sicilia, la chiesa, la storia. Storiografia e vita religiosa in età moderna, 2012; Jean Paul Marat, Teoria dell’insurrezione (con Placido Currò), 2016; Francisco Goya, I disastri della guerra (con Placido Currò), 2023.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, la festa di S. Stefano come Sanremo: non solo Noemi e Zarrillo. Arriva anche Patty Pravo

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Non solo Noemi e Michele Zarrillo, ma anche Patty Pravo. I festeggiamenti in onore del patrono di Milazzo Santo Stefano...

Manifestazione al Ponte di Calderà: “Milazzo e questo territorio non si rassegnano. Vigilanza e denuncia continueranno.”

Il Movimento 5 Stelle di Milazzo ha stamattina una manifestazione pubblica e pacifica presso il Ponte di Calderà, chiuso da oltre un anno, per...

Milazzo, processione serale di San Francesco di Paola con la consegna delle chiavi della città. Diretta sulla pagina Facebook di Milazzo 24

Stasera alle 20 si terrà la parte più prima parte della processione di San Francesco di Paola che interesserà il Borgo. Il co-patrono di...