Ultimo aggiornamento
martedì, 1 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Humanitas cresce in Sicilia con l’Istituto Clinico Polispecialistico Cot di Messina

- Advertisement -

Humanitas cresce in Sicilia con l’Istituto Clinico Polispecialistico COT (Cure Ortopediche Traumatologiche) di Messina, che si aggiunge agli altri 10 ospedali del Gruppo.

Attivo dal 1973, accreditato con Il Servizio Sanitario Nazionale e certificato da Joint Commission International, COT conta circa 200 professionisti tra medici, infermieri e staff, e da oltre 50 anni è una realtà di eccellenza del panorama siciliano.

- Advertisement -

Spiega il dott. Luciano Ravera, Amministratore Delegato del Gruppo Humanitas: “Abbiamo riconosciuto in COT una storia ed un percorso comune a quello di Humanitas per l’eccellenza dei servizi sanitari offerti e l’integrazione con il territorio, oltre all’inserimento in un circuito di Ricerca di alto livello scientifico. Il nostro impegno sarà valorizzare questa importante realtà, anche grazie a investimenti in tecnologie, servizi e comfort per i pazienti, nel rispetto dello spirito e degli ideali che hanno fatto crescere la clinica in questi anni. E nel rispetto dei valori che da sempre caratterizzano Humanitas, come la qualità, delle cure e dell’assistenza, e l’innovazione”.

“Con COT – prosegue l’Amministratore Delegato di Humanitas Istituto Clinico Catanese, dott. Giuseppe Sciacca – cresce la capacità di Humanitas di rispondere in modo sempre più efficace ai bisogni di salute della Sicilia, rafforzando il proprio ruolo grazie alla sinergia con Humanitas Istituto Clinico Catanese, in particolare con il Cancer Center”.

- Advertisement -

“I primi 50 anni di COT, fondato da mio padre – spiega il prof. Marco Ferlazzo, Presidente di COT – sono stati il frutto di un impegno che ha permesso alla clinica di diventare un punto di riferimento importante per i pazienti non solo siciliani, ma anche calabresi. Oggi, la sinergia con Humanitas, in cui abbiamo riconosciuto una forte comunanza di valori, ci permette di crescere mantenendo l’orientamento alla Ricerca e all’innovazione, fondamentali per poter attrarre e trattenere i giovani talenti, per il bene del territorio”.

Con COT, Istituto Clinico Catanese, Fondazione Humanitas Sicilia e grazie alla presenza di Humanitas University, Humanitas in Sicilia persegue l’obiettivo di essere un riferimento per tutto il Mediterraneo, non solo per la cura ma anche per la Ricerca e la formazione dei professionisti della salute di domani.

- Advertisement -

Il dott. Giuseppe Sciacca, Amministratore Delegato di Humanitas Istituto Clinico Catanese, diventa Amministratore Delegato di COT, il dott. Corrado Malandrino Direttore Generale. Il prof. Marco Ferlazzo resta come Presidente della struttura.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, inaugurata Piazza San Giovanni. Svelato il ritardo di 7 mesi dalla ultimazione dei lavori

E' stato svelato direttamente dal sindaco Pippo Midili il...

Papa Leone XIV benedice Milazzo. La foto con dedica consegnata al milazzese padre Stefano Trio

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. "Alla città di Milazzo con...

Milazzo, una giornata tra mare, storia e fratellanza per gli Ex Allievi della Nunziatella Sezione Sicilia

Si è svolta l’escursione alle Isole Eolie organizzata dal...

Leggi anche

Milazzo, inaugurata Piazza San Giovanni. Svelato il ritardo di 7 mesi dalla ultimazione dei lavori

E' stato svelato direttamente dal sindaco Pippo Midili il motivo per cui la piazza che doveva essere inaugurata il 30 novembre scorso è stata...

Milazzo, il team Barracuda dello Stretto presenta la nuova divisa al castello medievale di S. Lucia del Mela

Al Castello medievale di Santa Lucia del Mela il Team Barracuda dello stretto del Presidente Santo CATTAFI ha presentato, in collaborazione con lo sponsor...

Milazzo, l’amministrazione inaugura Piazza San Giovanni. Sette mesi dopo l’annuncio

L'appuntamento era stato fissato sabato 30 novembre scorso. La pioggia non consentì al sindaco Pippo Midili di tagliare il nastro. Poi è calato il...