Ultimo aggiornamento
mercoledì, 9 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, mostra archeologica al Castello: dieci anni dopo il montaggio delle teche arriva l’inaugurazione

- Advertisement -

A 15 anni dalla chiusura del cantiere di restauro della cittadella fortificata ed a 10 anni dal montaggio delle teche e dei pannelli, sta per diventare finalmente realtà lo spazio espositivo permanente che mostrerà a turisti e visitatori, al primo piano del monastero delle benedettine, i reperti di vita quotidiana rinvenuti all’interno della stessa cittadella fortificata.


La “Mostra Archeologica Castello di Milazzo” (MACM), allestita dalla sezione archeologica della Soprintendenza di Messina in collaborazione con l’Amministrazione comunale propone  un “viaggio nel tempo alla scoperta della cittadella fortificata attraverso i reperti, in gran parte inediti, recuperati tra il 2008 ed il 2009 con lo scavo archeologico di alcuni isolati del quartiere residenziale”.

- Advertisement -


Si tratta dell’area della cosiddetta “città murata”, variamente raffigurata nella cartografia storica: nel caso specifico la Soprintendenza decise di lavorare tenendo presente una carta di anonimo del XVIII secolo che riproduce la struttura urbana esistente agli inizi del 1700 con l’indicazione degli isolati, e il piano Cumbo, rilievo realizzato alla fine dell’800, quando il Castello era stato ormai abbandonato.

Lo scavo ha consentito di riportare alla luce moltissime cisterne, un manufatto tanto importante su una altura come quella del Castello, che è priva di sorgenti, ma anche parte di quattro isolati articolati in più edifici di tipo residenziale, separati da cortili o da stretti vicoli, distribuiti a monte e a valle di un ampio asse stradale, da considerarsi al tempo una delle principali arterie cittadine.
Una esposizione che mostrerà a turisti e visitatori i reperti di “vita quotidiana” rinvenuti all’interno della stessa Cittadella Fortificata.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

A Milazzo 250 docenti e ricercatori scientifici per un simposio

Si consolida sempre più la collaborazione tra il Comune...

LA CURIOSITA’. Milazzo, i sacerdoti del Santuario di San Francesco di Paola si vestono di bianco

LA CURIOSITA'. Stupore e curiosità stamattina alla consegna dei...

Finali del Campionato Italiano di 8-15, ottimi piazzamenti per i milazzesi Pace e Pagliazzo

Sono appena terminate le finali del Campionato Italiano di...

Milazzo, i dettagli sul sequestro di 150 kg di marijuana a bordo di un veliero. Sette borsoni da 1,2 milioni di euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, in collaborazione...

Leggi anche

San Filippo del Mela, un milione di euro per la bretella di Corriolo e la copertura del campetto di Cattafi

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Il comune di San Filippo del Mela è stato destinatario di 1 milione di euro provenienti dai fondi Siru (Sistema...

Milazzo, un abbraccio in musica per la pace: le Bande “Mascagni” e “La Valenciana” al Santuario di S. Francesco

Un Incontro dallo spirito europeo tra diverse culture musicali è stato celebrato a Milazzo, nel piazzale del Santuario di San Francesco da Paola, unendo...

Milazzo, fiamme in una tappezzeria nella frazione San Pietro

Fiamme in via Policastrelli nel giardino retrostante una tappezzeria. Verso le ore 13 la via è stata scossa da una serie di “esplosioni” e...