Ultimo aggiornamento
sabato, 5 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

La posizione dei figli in tutti i contesti di genitorialità, a Milazzo convegno degli avvocati matrimonialisti

- Advertisement -

“La posizione dei figli in tutti i contesti di genitorialità: profili giuridici, sociali e psicologici”. È questo il titolo dell’evento formativo, che si terrà a Palazzo D’Amico di Milazzo, venerdì 21 dalle ore 16, sulla filiazione in tutti i contesti di genitorialità, organizzato dall’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) e dalla sezione GiovAMI Messina, rappresentata dall’avvocato Giancarlo Orlando.


L’evento, ideato ed organizzato dall’avvocato Orlando, patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Barcellona P.G. e dal Comune di Milazzo, vedrà interventi provenienti da diverse figure professionali.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente Nazionale AMI, Gian Ettore Gassani e delle autorità seguiranno i saluti ed un breve intervento del Procuratore della Repubblica di Barcellona Giuseppe Verzera.
Ad introdurre sarà Luca Volpe, del Foro di Trani e responsabile nazionale GiovAMI, mentre a relazionare saranno Sara Di Giovanni, costituzionalista dell’Università di Milano; la Giudice penale Noemi Genovese, l’avvocata Federica Floramo, la psicologa e giornalista Sofia Mezzasalma, e l’avvocato Elisa Miceli, dell’AMI Messina e curatrice speciale del minore.
L’evento, organizzato per la formazione forense, è stato ideato per promuovere l’attuale tema delle nuove formazioni familiari.
«Il convegno – spiega l’avvocato Orlando – è stato immaginato per riflettere apertamente sull’evoluzione della famiglia quale formazione sociale. Vi sono, infatti, nuovi contesti di genitorialità in cui il rapporto tra i figli ed i genitori, siano essi biologici o meno, necessita di una precisa e moderna tutela ordinamentale.
È compito degli operatori del diritto fornire, con norme certe, tutele chiare ai minori che vivono in detti contesti al fine di garantire costituzionalmente i rapporti di genitorialità nel solco del preminente interesse del minore.
Da qui l’idea del convegno con il coinvolgimento di diverse figure professionali, tutte impegnate in questa direzione».
“Nello specifico, si tenterà di rispondere al fatidico quesito circa una possibile compromissione del processo di costruzione identitaria (in modo particolare, dell’identità sessuale) in figli di coppie omosessuali, alla luce degli studi attuali», commenta la dottoressa Mezzasalma da un punto di vista psico-sociale.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Spaccio nell’attività. Assolto commerciante milazzese

Un giovane imprenditore era accusato di utilizzare la propria...

Milazzo, domani un corteo in solidarietà del popolo palestinese. Si parte da Piazza Roma

Un gruppo di associazioni, organizzazioni e abitanti della Valle...

Leggi anche

Pontile di Giammoro, Duferco annuncia 30 milioni di investimento

«Una grande opportunità per il nostro territorio, sia sotto il profilo occupazionale, con ricadute significative in termini di posti di lavoro diretti e indiretti,...

Milazzo, una giornata tra mare, storia e fratellanza per gli Ex Allievi della Nunziatella Sezione Sicilia

Si è svolta l’escursione alle Isole Eolie organizzata dal Presidente Sebastiano Calderone della Sezione Sicilia dell’Associazione Ex Allievi Nunziatella. Una giornata che ha saputo...

Milazzo, l’area selfie in Marina Garibaldi poteva nascere tre anni fa. E con una penisola. Ecco cosa è successo

LA CURIOSITA'. Il comune di Milazzo già nel 2022 poteva avere la sua "area selfie" in Marina garibaldi. Ma il tutto non si realizzò...