Ultimo aggiornamento
venerdì, 4 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

“Adotta un monumento”, gli alunni delle medie di Milazzo sposano l’iniziativa della Fidapa. Questi i progetti

- Advertisement -

GUARDA LA FOTOGALLERY. Adotta un monumento” è l’iniziativa presentata a Palazzo d’Amico dalla sezione di Milazzo della Fidapa BPW. Il progetto ha coinvolto gli alunni delle terze classi delle scuole medie Garibaldi, Rizzo e Zirilli. A coordinare il progetto e a seguirne gli sviluppi è stata la vice presidente della Fidapa, Maria Rosaria Cusumano con il lavoro dei docenti e degli allievi.

A Palazzo d’Amico sono intervenuti il sindaco Pippo Midili e i dirigenti scolastici Alessandro Greco e Alma Le Grottaglie. A fare i ringraziamenti iniziali è stata la presidente Furnari, subito dopo la vice presidente Cusumano ha spiegato gli obiettivi del progetto. «I Beni e le attività culturali costituiscono una risorsa straordinaria nella società contemporanea per le diverse funzioni cui oggi assolvono, in termini educativi perchè ampliano i confini delle attività creative, ma anche economiche e occupazionali. E i ragazzi ci hanno insegnato che tocca a noi tutti difenderla».

- Advertisement -

Un lavoro serio e meticoloso quello svolto dagli studenti. Con l’aiuto delle professoresse Loredana La Fauci e Maria Grazia Caliri i ragazzi della III C Garibaldi si sono dedicati alla valorizzazione della masseria di Contrada Faraone. La III E della Luigi Rizzo con l’aiuto della professoressa Maria Giardina hanno esaltato le bellezze del palazzo dei Vicerè. La scuola di San Paolino è stato al centro del progetto della IIC della Zirilli con la docente di arte Maria Fonti.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Rifiuti a Milazzo, un appalto di 4 milioni di euro l’anno che costa ai cittadini il doppio. Un rompicapo e mille domande. Le cifre

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Un appalto da poco più di 4 milioni di euro l'anno che costa ai cittadini il doppio. Con servizi compresi...

Milazzo, inaugurato il prolungamento della via Del Buono. Era ostruita da una cabina dell’Enel

Nessuna inaugurazione ma solo una presenza istituzionale per sancire l’apertura al traffico del tratto di strada che collega via Generale del Buono a via...

Milazzo, inaugurata Piazza San Giovanni. Svelato il ritardo di 7 mesi dalla ultimazione dei lavori

E' stato svelato direttamente dal sindaco Pippo Midili il motivo per cui la piazza che doveva essere inaugurata il 30 novembre scorso è stata...