Ultimo aggiornamento
martedì, 13 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Due scuole innovative ed ecosostenibili a Spadafora e Taormina: i progettisti sono di Milazzo

- Advertisement -

Sono di MIlazzo i progettisti dei progetti esecutivi di due nuove scuole a Spadafora e Taormina. I nuovi progetti per il plesso scolastico Raffaele Resta di Taormina e la sede in via Orione del liceo Scientifico Galilei di Spadafora, elaborati dallo studio NextBuild di Milazzo, sono risultati vincitori del concorso di progettazione in due gradi Futura_Nuove Scuole, entrambi finanziati dal PNRR, e oggi sviluppati con il contributo di numerosi professionisti ed esperti della disciplina.

La filosofia del concorso, che interessava ben 212 scuole distribuite sul territorio nazionale, era quella di coniugare i programmi di riqualificazione degli edifici scolastici dei territori interessati, con criteri di progettazione innovativi ed ecosostenibile.

- Advertisement -

Inoltre, dovevano incentivare la riduzione dei consumi energetici (attraverso un edificio nZeb Plus) e idrici, dotandosi di idonei impianti, come il fotovoltaico, per l’approvvigionamento energetico.

Le strategie urbane e architettoniche proposte dallo studio NextBuild, risultate vincenti, propongono per entrambe le scuole la costruzione di poli all’avanguardia, dove l’offerta formativa è amplificata dal valore urbano del progetto. Entrambe le scuole, si aprono simbolicamente e fisicamente alla città, attraverso i nuovi spazi pubblici donati e grazie alle nuove funzioni collettive oggi ospitate all’interno dei nuovi plessi, definendo un inedito concetto di scuola “aperta”.

- Advertisement -

Questi i gruppi di lavoro.

Plesso scolastico “Raffaele Resta” – Taormina: per il progetto architettonico: architetti Giovanni Fiamingo, Giovanna Russo, Dominga Benvenga (Studio NextBuild), con l’architetto Laura Terranova; per gli aspetti strutturali: Progen Srl; per gli aspetti impiantistici e antincendio: Illumina Consulting; per gli aspetti geologici: Geol. Salvatore Maio; per gli aspetti Cam, Dnsh e Acustica: Architetto Anna Carulli, Dott. Antonio De Domenico; per gli aspetti pedagogici: dott.ssa Antonina Costantino.

- Advertisement -

Edificio scolastico “Don Orione”, sede del Liceo Scientifico “G. Galilei”, Spadafora – Città Metropolitana di Messina:  per il progetto l’architettonico: architetti Giovanni Fiamingo, Giovanna Russo, Dominga Benvenga (Studio NextBuild), con architetto Laura Terranova; per gli aspetti strutturali: Ing. Rosario D’Andrea Ing. Sebastiano D’Andrea; per gli aspetti impiantistici e antincendio: Sistemi s.r.l.; per gli aspetti della Sicurezza: architetto Francesca Maio; per gli aspetti geologici: Geol. Salvatore Maio; per gli aspetti Cam, Dnsh e Acustica: Architetto Anna Carulli, Dott. Antonio De Domenico; per gli aspetti pedagogici: Dott.ssa Antonina Costantino.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Massimo Boldi riceverà il Premio Troisi durante la XIV edizione del Marefestival a Salina

Oltre 70 film girati nell’arco di sei decenni di...

Truffe agli anziani: sei fogli di via e cinque avvisi orali firmati dal Questore di Messina

Sei fogli di via obbligatori e cinque avvisi orali:...

Milazzo, sul lungomare Garibaldi la gara regionale di motonautica “Mylae speed on the sea”

Si è svolta nelle acque antistanti la Marina Garibaldi...

Leggi anche

Movida a Milazzo, riunione in Prefettura sulla sicurezza in centro: più controlli e sanzioni

Questa mattina si è svolta presso il Palazzo del Governo una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto...

Milazzo, firmato il protocollo tra l’Area Marina Protetta e l’ordine dei Minimi di San Francesco di Paola a tutela dell’ambiente

E' stato firmato stamattina a conclusione della messa celebrata alla chiesa di Santa Maria Maggiore il protocollo d'intesa tra l'Area Marina Protetta Capo Milazzo...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo, sul Lungomare Garibaldi si svolgerà la decima edizione del Dogday. Quest’anno dalle ore 15:30 si...