Ultimo aggiornamento
venerdì, 2 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

La tutela della salute nei luoghi di lavoro, convegno del Rotary Milazzo

- Advertisement -

“La tutela della salute nei luoghi di lavoro, attuazione del D.L. 81/2008 sugli obblighi e le responsabilità dei soggetti coinvolti”. L’argomento è stato trattato nella conferenza tenutasi all’Hotel Eolian di Milazzo, organizzata dal Rotary Club di Milazzo.

A dare il benvenuto ai convenuti Ada Betto, Prefetto del club, a cui ha fatto seguito il saluto del Presidente Felice Nania e successivamente la presentazione dei relatori da parte di Maria Torre, vice presidente del club, nonché Medico del Lavoro, ed in tale veste, ha anche moderato l’incontro.

- Advertisement -

A seguire gli interventi dei qualificati relatori. Paolo Musarra, socio del Rotary Club di Messina, CTU sicurezza e salute in ambito lavorativo, ha trattato della attuazione del D.L. 81/2008 nelle unità operative, soggetti obbligati e responsabilità. Successivamente l’intervento di Concetto Mario Giorgianni, Responsabile dell’Ufficio del Medico Competente del Policlinico Universitario di Messina, specialista in Medicina del Lavoro, che si è soffermato sulle attività del Medico Competente, tutela e salute dei lavoratori.

Ha concluso Vincenzo Durante, del Servizio di Prevenzione e Sicurezza ambienti di lavoro (S.P.R.E.SA.L. – ASP Messina), argomentando sul ruolo della Vigilanza Pubblica nell’ambito dell’applicazione delle normative in materia di salute e sicurezza.

- Advertisement -

Gli interventi dei Soci e dei professionisti intervenuti, che sostanzialmente hanno evidenziato l’importanza della tutela della salute e dell’integrità dei lavoratori che costituiscono un principio fondamentale in ogni organizzazione aziendale per preservare il benessere degli individui e prevenire eventuali incidenti e infortuni.

La sicurezza sul lavoro è regolamentata da una serie di disposizioni mirate a garantire la salvaguardia dei lavoratori sui luoghi di lavoro, pertanto la gestione accurata della sicurezza sul lavoro diventa un obbligo normativo da rispettare necessariamente per non incorrere in sanzioni e compromettere la continuità operativa.

- Advertisement -

In conclusione della serata il presidente Nania ha donato ai relatori il gagliardetto del Club e dei Libri del Rotary ”Monasteri Eremi e Conventi”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Tre guasti idrici nel centro di Milazzo e nell’asse viario. Problemi di erogazione

L'ufficio idrico del Comune rende noto che a causa...

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso...

Leggi anche

Milazzo, “Amici degli animali” e la “Lega del Cane” intervengono sul sequestro di Ryan. «Restituitelo alla sua famiglia»

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L’associazione “Amici degli animali Barcellona-Milazzo” esprime il suo sconcerto riguardo alla vicenda del cane Rayan sequestrato su ordinanza del Tribunale...

I 5 Stelle dicono si al Ponte….del Mela. Sabato la manifestazione per protestare contro i ritardi che blocca i collegamenti tra Milazzo e Barcellona

Il Movimento 5 Stelle di Milazzo dice si al Ponte. Ma a quello del Mela. Sabato 3 maggio alle 𝟏𝟎:𝟎𝟎 gli attivisti si riuniranno...

Felice Oteri presenta al Parco Corolla “Manuale pratico per imparare a dire di no senza sentirsi in colpa”

Una serata intensa e partecipata si è svolta al Parco Corolla, in occasione della presentazione del libro "Perché non ho detto no? – Manuale...