Ultimo aggiornamento
venerdì, 4 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

La tutela della salute nei luoghi di lavoro, convegno del Rotary Milazzo

- Advertisement -

“La tutela della salute nei luoghi di lavoro, attuazione del D.L. 81/2008 sugli obblighi e le responsabilità dei soggetti coinvolti”. L’argomento è stato trattato nella conferenza tenutasi all’Hotel Eolian di Milazzo, organizzata dal Rotary Club di Milazzo.

A dare il benvenuto ai convenuti Ada Betto, Prefetto del club, a cui ha fatto seguito il saluto del Presidente Felice Nania e successivamente la presentazione dei relatori da parte di Maria Torre, vice presidente del club, nonché Medico del Lavoro, ed in tale veste, ha anche moderato l’incontro.

- Advertisement -

A seguire gli interventi dei qualificati relatori. Paolo Musarra, socio del Rotary Club di Messina, CTU sicurezza e salute in ambito lavorativo, ha trattato della attuazione del D.L. 81/2008 nelle unità operative, soggetti obbligati e responsabilità. Successivamente l’intervento di Concetto Mario Giorgianni, Responsabile dell’Ufficio del Medico Competente del Policlinico Universitario di Messina, specialista in Medicina del Lavoro, che si è soffermato sulle attività del Medico Competente, tutela e salute dei lavoratori.

Ha concluso Vincenzo Durante, del Servizio di Prevenzione e Sicurezza ambienti di lavoro (S.P.R.E.SA.L. – ASP Messina), argomentando sul ruolo della Vigilanza Pubblica nell’ambito dell’applicazione delle normative in materia di salute e sicurezza.

- Advertisement -

Gli interventi dei Soci e dei professionisti intervenuti, che sostanzialmente hanno evidenziato l’importanza della tutela della salute e dell’integrità dei lavoratori che costituiscono un principio fondamentale in ogni organizzazione aziendale per preservare il benessere degli individui e prevenire eventuali incidenti e infortuni.

La sicurezza sul lavoro è regolamentata da una serie di disposizioni mirate a garantire la salvaguardia dei lavoratori sui luoghi di lavoro, pertanto la gestione accurata della sicurezza sul lavoro diventa un obbligo normativo da rispettare necessariamente per non incorrere in sanzioni e compromettere la continuità operativa.

- Advertisement -

In conclusione della serata il presidente Nania ha donato ai relatori il gagliardetto del Club e dei Libri del Rotary ”Monasteri Eremi e Conventi”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

The best coach 2025, al castello di Milazzo si premiano i successi degli allenatori di calcio

Si svolgerà oggi, venerdì 4 luglio, al Duomo Antico del Castello di Milazzo, la manifestazione “THE BEST COACH 2025”, organizzata dall’Aiac Messina presieduta da...

Milazzo, l’area selfie in Marina Garibaldi poteva nascere tre anni fa. E con una penisola. Ecco cosa è successo

LA CURIOSITA'. Il comune di Milazzo già nel 2022 poteva avere la sua "area selfie" in Marina garibaldi. Ma il tutto non si realizzò...

I milazzesi scoprono i bus pubblici: i passeggeri aumentano del 50%. Il bando da 5 milioni per il nuovo servizio. I dati

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Lentamente i milazzesi (ma non solo) si stanno abituando ad utilizzare i mezzi pubblici. Da quando la Sais gestisce il...