Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, hacker rubano profilo social a politici e medici. Indaga la polizia postale.

- Advertisement -

Dal consigliere comunale Rosario Piraino al presidente del Rotary Attilio Andriolo e al commercialista Melo Martella. Ma anche liberi professionisti molto conosciuti, imprenditori, esponenti delle forze dell’ordine e giovanissimi. A Milazzo nelle ultime settimane si è registrato un numero crescente di segnalazioni di profili hackerati. In Italia sono decine di migliaia i casi.

Il meccanismo è sempre lo stesso: “Ciao. Scusa se ti disturbo con questo, sto gareggiando per un posto come ambasciatore in un programma di influencer online, puoi votarmi per favore?”. Il messaggio inviato tramite messanger, la chat di facebook, arriva da una persona presente nella lista amici alla quale a sua volta è stato sottratto il profilo. Se si chiede chiarimenti arriva la richiesta di cliccare su un link che viene inviato successivamente e, a quel punto, l’hacker prende il possesso della pagina facebook o instagram. Nel caso di Piraino sono state utilizzate anche foto personali con cui si promuovevano investimenti in bitcoin.

- Advertisement -

A Milazzo si sarebbero registrati decine di casi. Qualcuno ha presentato anche una denuncia e – in molti casi – è stato costretto ad aprire un nuovo profilo. «Ho ricevuto il link da un amico commercialista – spiega a Milazzo 24 il consigliere Rosario Piraino – quando mi sono accorto della truffa è stato troppo tardi». Dal profilo – come una catena di Sant’Antonio – a sua volta sono partiti centinaia di altri messaggi simili che hanno interessato molti politici. Il commercialista è Melo Martella. «Sono decine di migliaia i casi in tutta Italia – precisa Martella – ho dovuto pure bloccare la carta di credito perchè l’avevo utilizzata per alcuni pagamenti su facebook. Per fortuna sono riuscito a “salvare” il sito professionale separandolo grazie a dei tecnici che mi assistono. Ho già presentato una denucia alla Procura».

«Ho presentato la denuncia alla polizia postale di Messina – dice a Milazzo 24 il medico Attilio Andriolo, presidente del Rotary di Milazzo – l’obiettivo di questi truffatori è quello di piazzare bitcoin».

- Advertisement -

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Pippo
Pippo
1 anno fa

Come si fa a cadere in quesri tranelli. Mi meraglio del prof. Martella non certo del consigliere Piraino.

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Milazzo. Hotel a 4 stelle, teatro e un polo di ricerca. Bando per la riqualificazione dei Molini Lo Presti. I Lavori a fine anno

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Un Hotel a 4 stelle, un polo di ricerca, bistrot ed una sovralevata per raggiungere il terminal aliscafi. ...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine e propone l’ultimo appuntamento di un cartellone molto interessante, che ha entusiasmato il pubblico milazzese...

Milazzo, la festa di S. Stefano come Sanremo: non solo Noemi e Zarrillo. Arriva anche Patty Pravo

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Non solo Noemi e Michele Zarrillo, ma anche Patty Pravo. I festeggiamenti in onore del patrono di Milazzo Santo Stefano...