Ultimo aggiornamento
martedì, 8 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo. Cinema, concerti e giochi per bambini. Ecco come sarà il nuovo Paladiana

- Advertisement -

Chiuso il contenzioso di circa 3 milioni di euro che si trascinava da decenni per presunta occupazione abusiva dal 1993 oggi, dopo avere concordato  un indennizzo forfettario di 193 mila, l’amministrazione Midili lavora a rivoluzionare l’area del Paladiana. E’ stata definita la progettazione esecutiva redatta dall’architetto Gianfranco Naselli, utilizzando fondi messi a disposizione del Gal Tirreno-Eolie per la definitiva riqualificazione del cespite.

Un progetto da 1 milione 200 mila euro, con il quale si tenterà di captare le risorse finanziarie extra-bilancio partecipando a bandi pubblici.

- Advertisement -

L’area oggetto di riqualificazione e rigenerazione urbana presenta una superficie complessiva di mq. 4.122,00: mq. 3.182,00 di area scoperta + mq. 940,00 di area coperta sulla quale insiste il manufatto realizzato negli anni ‘50 con strutture portanti in parte in muratura ed in parte in cemento armato.

La finalità dei lavori di riqualificazione dell’immobile e delle sue aree esterne è quella di riutilizzazione per attività sociali, culturali, ricreative ed uffici per servizi pubblici e turistici.

- Advertisement -

GLI OBIETTIVI. L’obiettivo è quello di rivitalizzare quest’area in un moderno e tecnologico luogo di aggregazione per ospitare soprattutto varie attività sportive, socioculturali, ricreative, fiere e concerti, restituendo a questa location i vecchi sfarzi del tempo passato. La Sala a vetri ospiterà un grande Led-Wall a tutt’altezza che sarà, con un importante effetto scenico, parte integrante della rifunzionalizzazione dell’intero complesso nell’ottica di una moderna e innovativa struttura versatile e polifunzionale.

CINEMA E CONCERTI. La zona a verde sarà riqualificata e resa fruibile, anche con l’inserimento di un’area attrezzata con giochi per bambini e attività sportive all’aperto. Saranno inserite delle sedute illuminate a led che riprendono nella forma e nella disposizione i flangi-flutti presenti nell’area marina prospicente.

- Advertisement -

L’intera area esterna, multifunzionale, dovrà essere adeguata ad ospitare gli eventi che sono lo scopo principale del recupero di questo intero immobile. Sarà quindi ripulita e rivestita con una pavimentazione industriale omogenea di ultima generazione in clsfibro-rinforzato e levigato, adatta alle diverse funzioni di utilizzo per eventi all’aperto, da quelle sportive a quelle relative a fiere, spettacoli, cinema, ecc. Verranno sostituiti sia il cancello sia la ringhiera in ferro presenti lato mare, la nuova ringhiera offrirà, oltre ad un sistema di protezione, una trasparenza e visibilità ampliata del panorama. Fissata all’estradosso del caratteristico muretto, infatti, ne permetterà il riuso dello stesso come seduta, creando finalmente il vero proseguimento della Marina Garibaldi.

Saranno rifatti tutti i servizi igienici, gli impianti idrici, di climatizzazione e inserito un impianto fotovoltaico per l’approvvigionamento di energia pulita e relativo abbattimento dei costi di gestione. Verranno eseguiti interventi di abbattimento delle barriere architettoniche con inserimento anche di un ascensore a vetri panoramico nel corpo esistente a due elevazioni F.T..

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Maria Rita
Maria Rita
3 mesi fa

È un bellissimo progetto per la a nostra bella Milazzo, speriamo vada in porto,e si realizzi presto.

Ultime notizie

A Milazzo scatta la magia dell’amore: proposta di matrimonio a sorpresa in un lido di Ponente

LA CURIOSITA'. Il pomeriggio rovente di ieri è stato...

Milazzo, incendio all’interno di un capannone nei pressi della vecchia stazione

Probabilmente a causa del surriscaldamento di un quadro elettrico...

Milazzo, i “Centristi” presenteranno una lista alle amministrative 2026

Ci saranno anche i "centristi" a competere alle amministrative...

Leggi anche

SS Milazzo, Salvatore Costantino è il nuovo direttore generale

La SS Milazzo comunica di aver affidato l'incarico di direttore generale a Salvatore Costantino. Si tratta di un ritorno per il dirigente, che ha...

Milazzo, Villa Vaccarino e Palazzo d’Amico saranno ristrutturati con un milione e 100 mila euro di finanziamento. Tutti i progetti approvati dal Siru

Grazie ai circa 4 milioni di euro messi a disposizione del Comune di Milazzo attraverso la progettualità del Siru (Sistema intercomunale di rango urbano)...

Individuato chi ha imbrattato l’installazione Milazzo in Marina. Gli operai del comune stanno rimuovendo le scritte

Individuato a tempo record l'autore delle scrite che hanno deturpato l'installazione social "Milazzo" In Marina Garibaldi. A comunicarlo il sindaco Pippo Midili con un...