Ultimo aggiornamento
martedì, 13 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Truffe agli anziani: sei fogli di via e cinque avvisi orali firmati dal Questore di Messina

- Advertisement -

Sei fogli di via obbligatori e cinque avvisi orali: sono questi i provvedimenti firmati dal Questore di Messina, Annino Gargano, per contrastare le truffe, in particolare ai danni di persone anziane, e tutelare l’ordine pubblico. Le misure sono il risultato dell’attività della Divisione Anticrimine della Questura e dei commissariati di zona.

Finti incidenti e falsi carabinieri: le truffe smascherati. Negli ultimi giorni, diversi soggetti sono stati fermati per aver messo in atto la nota truffa del “finto incidente”. Il copione è collaudato: alla vittima, spesso un anziano, viene raccontato che un familiare ha causato un incidente stradale e rischia l’arresto. Poi, un finto avvocato o un falso carabiniere chiede una somma di denaro per “risolvere” la situazione.

A Castroreale, tre truffatori campani – legati da vincoli familiari e già noti alle forze dell’ordine – hanno cercato di raggirare una coppia di anziani coniugi. Uno di loro, fingendosi avvocato, è riuscito a farsi consegnare 500 euro. Solo grazie all’intervento di alcuni parenti la truffa è stata sventata. Per loro è scattato il foglio di via con divieto di ritorno a Castroreale per due anni.

- Advertisement -

Stesso metodo, ma importo molto più alto, per un uomo catanese fermato il 30 aprile a Sant’Agata di Militello. Spacciandosi per colonnello dei carabinieri, aveva convinto un’anziana a consegnargli 5.000 euro per evitare l’arresto della figlia. È stato bloccato dai carabinieri e arrestato: nei suoi confronti è stato disposto il divieto di ritorno nel comune per tre anni.

Ancora più recente l’intervento a Patti, dove due falsi carabinieri sono stati colti in flagranza di reato il 7 maggio mentre cercavano di truffare un’anziana, chiedendole denaro e gioielli per la presunta liberazione di alcuni familiari. Uno dei due ha anche tentato la fuga, ferendo un militare. Entrambi sono stati arrestati e, anche per loro, è stato emesso il foglio di via.

- Advertisement -

Avvisi orali a soggetti pericolosi. Oltre alle misure di allontanamento, il Questore ha firmato cinque avvisi orali nei confronti di soggetti ritenuti socialmente pericolosi, spesso già coinvolti in attività criminali.

Tra questi, un uomo coinvolto in una maxi operazione antidroga nel quartiere Santa Lucia sopra Contesse, dove la polizia ha smantellato un’associazione dedita allo spaccio. Un altro avviso è stato notificato a un soggetto di Sant’Agata di Militello, più volte fermato in compagnia di pregiudicati e segnalato per reati legati alla droga.

Un terzo destinatario è stato recentemente denunciato per aver danneggiato beni sotto sequestro e ha alle spalle numerosi precedenti per furto e reati contro la pubblica amministrazione.

- Advertisement -

Un altro provvedimento ha riguardato un uomo con precedenti per abusivismo edilizio e pascolo abusivo, denunciato per aver introdotto animali in terreni altrui nella zona di Floresta.

Infine, a Santa Marina Salina, un altro soggetto con condanne per rapina, maltrattamenti e truffa ha ricevuto l’ultimo degli avvisi orali emessi.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro le quinte del kolossal “Odyssey”, il nuovo film del regista premio Oscar Christopher Nolan in...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine e propone l’ultimo appuntamento di un cartellone molto interessante, che ha entusiasmato il pubblico milazzese...

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti, fotografo di fama internazionale, dal titolo “Sicilia”  che sarà possibile visitare all’interno del Duomo antico...