Ultimo aggiornamento
martedì, 8 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il sedicenne milazzese Daniel Graziano: «Vi racconto la mia esperienza al timone della Amerigo Vespucci. E’ stato pazzesco!»

- Advertisement -

«Il momento più bello? Quando ho tenuto il timone della Amerigo Vespucci e per un momento l’ho governata». Il milazzese Daniel Graziano, 16, anni alunno del Liceo Impallomeni di Milazzo guidato dalla dirigente scolastica Francesca Currò, è stato uno dei fortunati velisti under 17 che hanno avuto modo di salire sulla nave scuola Amerigo Vespucci nell’ambito del concorso “Generazione Vespucci”. Assieme a lui anche un altro velista Gabriele Da Campo (i due sono tesserati con il Nuovo Circolo Tennis e Vela e la Lega Navale di Milazzo). Successivamente si sono passati idealmente il testimone con un altro milazzese, Daniele De Gaetano. La nave è transitata dal lungomare Garibaldi di Milazzo ed è stata accolta da imbarcazioni delle forze dell’ordne, degli operatori portuali e dell’Amp Capo Milazzo.

Daniel Graziano con gli altri giovani velisti ospitati sul Vespucci

Sono numerosissimi i ragazzi che hanno chiesto di partecipare. E così fa anche Daniel Graziano, 16enne studente della IIID SA dell’Istituto d’Istruzione Superiore Impallomeni di Milazzo. Daniel presenta il suo curriculum velico per partecipare alla tratta Reggio Calabria – Palermo; inserisce le sue esperienze di vela che conduce sin dal 2016: colpisce nel segno e viene scelto.

- Advertisement -
Daniel Graziano e Gabriele Da Campo

“Mi è arrivata una mail in cui mi scrivevano di essere stato selezionato dalla Marina militare per partecipare alla seconda tappa del tour italiano dell’Amerigo Vespucci. Mi sono imbarcato il 6 maggio.”

Davide e gli altri ragazzi scelti hanno avuto un meeting con due istruttori prima di imbarcare. Una volta a bordo hanno incontrato l’equipaggio e il comandante. “Ci hanno spiegato di cosa ci saremmo dovuti occupare; praticamente siamo entrati a pieno titolo nell’equipaggio della nave: stare di guardia, in plancia, al timone, di vedetta, e poi occuparsi del rassetto della nave, la partecipazione a cerimonie militari in navigazione e brevi incontri per conoscere la marina militare. Uno dei momenti più emozionanti è stato avere la possibilità di governare la nave in autonomia: ho tenuto il timone mentre ero di guardia. È stata un’ esperienza pazzesca, durante la quale dovevo mantenere la rotta esclusivamente seguendo le coordinate”.

- Advertisement -

Il Liceo Impallomeni e la Dirigente Scolastica Francesca Curró sono fieri della possibilità di cui ha goduto il proprio alunno, ancora una volta a testimonianza dell’enorme quantità di talenti che la nostra scuola continua ad aiutare ad emergere.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, neonato colpito da malore: lo salvano i bagnini della vigilanza comunale

La presenza del personale addetto alla vigilanza ed al...

Milazzo, una palestra per la scuola del Sacro Cuore e riqualificazione del Paladiana

Dopo aver riqualificato la scuola del Sacro Cuore che...

A Milazzo scatta la magia dell’amore: proposta di matrimonio a sorpresa in un lido di Ponente

LA CURIOSITA'. Il pomeriggio rovente di ieri è stato...

Milazzo, incendio all’interno di un capannone nei pressi della vecchia stazione

Probabilmente a causa del surriscaldamento di un quadro elettrico...

Leggi anche

Imbrattata la scritta “Milazzo” a meno di 48 ore dalla installazione in Marina Garibaldi. E’ caccia ai vandali

Nemmeno 48 ore e i vandali (o gli stupidi) hanno deturpato l'angolo social con la scritta "Milazzo" che da mercoledì mattina è stata installata...

Milazzo, Carmelo Migliazzo e Mimmo Strano aderiscono a Fratelli d’Italia

L'ex assessore Carmelo Migliazzo di An e Mimmo Strano aderiscono a Fratelli d'Italia, Ne dà notizia il presidente provinciale del partito Giosuè Giardina. Migliazzo,...

Milazzo, presentata la IX edizione del Festival corale internazionale “Incanto Mediterraneo”. Oltre 450 cantori da tutta Europa

Saranno tredici i cori presenti alla IX edizione del Festival corale internazionale “Incanto Mediterraneo” promosso dall’associazione corale “Cantica Nova” che si terrà dal 6...