Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, centinaia di residenti cancellati per irreperibilità: polemiche e ricorsi. Si lavora ad un nuovo protocollo che regola i controlli

- Advertisement -


STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Centinaia di cittadini, in gran parte di origine straniera, sono stati recentemente cancellati dall’anagrafe del Comune di Milazzo per irreperibilità. A determinare la decisione dell’ufficio anagrafe è stata la relazione della polizia locale, che in diverse occasioni non ha trovato in casa gli interessati.


Una situazione che ha generato non poche polemiche e diversi ricorsi da parte dei cittadini coinvolti, molti dei quali risultavano comunque in regola con il pagamento dei tributi comunali e residenti di lungo corso. Il problema, dunque, non sarebbe legato all’effettiva volontà di lasciare la città, ma a un’applicazione rigida delle norme sui controlli anagrafici regolate dal DPR 223/1989 che disciplina l’ordinamento delle anagrafi della popolazione residente in Italia.

- Advertisement -


Ad intervenire sulla questione è stato anche il sindaco Pippo Midili, insieme alla segretaria generale del Comune, Andreina Mazzù, la quale sta lavorando all’elaborazione di un protocollo operativo volto a regolamentare con maggiore chiarezza le modalità di controllo e le relative conseguenze amministrative. L’obiettivo è garantire un equilibrio tra legalità, diritti dei cittadini e esigenze dell’amministrazione.
Il tema assume particolare rilevanza in un momento in cui Milazzo rischia di scendere sotto la soglia dei 30.000 residenti, un limite demografico che ha importanti implicazioni politiche e istituzionali: se nel 2026 il numero ufficiale degli abitanti dovesse risultare inferiore a tale soglia, il Comune perderebbe automaticamente tre assessori e sei consiglieri comunali.

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio
Antonio
1 mese fa

La popolazione di Milazzo scenderà ugualmente perché non si campa di spiaggie, saluti

Luigi
Luigi
1 mese fa

Di contro,la città guadagnerebbe sborsando ben 9 indennità in meno a gente imboscata alle spalle dei cittadini che pagano i tributi.

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, neonato colpito da malore: lo salvano i bagnini della vigilanza comunale

La presenza del personale addetto alla vigilanza ed al salvataggio dei bagnanti è stata decisiva ieri per salvare un bambino di pochi mesi che...

Milazzo, ritrovato cadavere di un anziano milazzese in un sacco nero. Ucciso con più proiettili.

L’hanno ritrovato in un sacco nero. Il ritrovamento del cadavere risale alle ore 13 in via Capuana, una strada interna della litoranea di Ponente...

Il consigliere comunale Danilo Ficarra lascia “Fare Milazzo”: «La dignità non è barattabile». I retroscena

«La dignità non è barattabile». Con questo commento il consigliere comunale Danilo Ficarra abbandona il gruppo "Fare Milazzo". «Con senso di responsabilità e profondo...