Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Movida violenta a Milazzo: Questura emette Daspo per tre giovani. Con un piede di porco ed una mazza volevano punire dei coetanei

- Advertisement -

Il Questore di Messina, Annino Gargano, ha adottato tre Divieti di accesso alle aree urbane, comunemente noti come “Daspo Willy” nell’ambito dei controlli alla movida di Milazzo. I provvedimenti sono stati assunti, su proposta dei Carabinieri della Compagnia di Milazzo, in seguito a quanto accaduto nel corso della notte del 6 aprile scorso, nelle immediate vicinanze di un esercizio commerciale della centrale ed affollata zona “Pescheria” del centro mamertino, meta di ritrovo per molti giovani, dove era stata segnalata, da passanti allarmati e sempre più spaventati, la presenza in strada di soggetti armati di mazze e di una pistola.

Inizialmente sono stati individuati e bloccati due soggetti, di cui uno minorenne, trovati in possesso, rispettivamente, di un piede di porco di 80 cm e di una mazza da baseball. Gli stessi riferivano di voler vendicare una pregressa aggressione ad opera di cinque soggetti nei confronti di un coetaneo loro amico, schernito a causa di una patologia. Le armi improprie erano state prelevate dal bagagliaio di un veicolo parcheggiato poco distante ed in uso ad un terzo ragazzo, il quale si univa a loro, nell’affollato contesto summenzionato, portando a vista una pistola, rinvenuta in seguito a perquisizione e rivelatasi una riproduzione in ferro con tappo rosso.

- Advertisement -

La visione dei filmati estrapolati da sistemi di videosorveglianza dell’area ha confermato la dinamica dei fatti, nonché l’effettivo camminare dei tre soggetti armati nella zona “Pescheria”, incuranti della presenza dei numerosi avventori.

In considerazione dei fatti occorsi e della pericolosità sociale manifestata nella circostanza dai soggetti, che sono stati deferiti alla competente A.G. per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, al fine di porre un freno ai fenomeni di violenza urbana e considerata l’alta probabilità di reiterazione di tali comportamenti, il Questore ha adottato tre provvedimenti di Divieto di accesso e di stazionamento nelle immediate vicinanze di numerosi locali pubblici siti nelle vie della zona “Pescheria” di Milazzo, teatro dei fatti, per il periodo di un anno.

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Gino
Gino
1 mese fa

Divieti di accesso!!! Io li porterei una settimana in galera!

Paolo
Paolo
1 mese fa

Ormai dobbiamo preoccuparci se pestiamo il piede a qualcuno, guardiamo la persona sbagliata e altre fesserie del genere, che si scatena un comportamento violento. Direi che meriterebbero un bell’annetto ai servizi sociali e a casa dalle 18 fino alla mattina dopo, per ritornare ai servizi sociali.

Ultime notizie

Leggi anche

«Salvatore Italiano non tollerava ingiustizie ed era un benefattore del Museo Ryolo». Il ricordo di Massimo Tricamo

IL RICORDO. «Il Signor Salvatore Italiano era un uomo profondamente rispettoso delle regole. Mal tollerava talune ingiustizie e tentava di far valere le proprie...

Milazzo, Villa Nastasi aperta a metà: a 7 mesi dall’inaugurazione non è mai stata affidata all’associazione che la doveva gestire

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. "Chiusa per lavori di manutenzione". Villa Nastasi fino a domani rimarrò chiusa al pubblico per consentire di realizzare lavori manutentivi...

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo, coordinata dal comandate Alessandro Sarro, nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”, disposta a...